Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

Albero Maria Radici

Assegnista di ricerca nell’ambito del progetto PRIN Digital INNOvation: an assessment of the relationship between DATA and other intangible assets and productivity. Assistente alla didattica in Managerial Economics presso l’Università LUISS.

Roma

Curriculum Vitae

Informazioni

Alberto Maria Radici ha conseguito la laurea triennale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari presso l’Università di Perugia. Dopo un anno trascorso a Londra, si ÃĻ iscritto al corso di Economics con specializzazione in Macroeconomic Policy and Financial Markets presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ottenendo il titolo di dottore magistrale nel luglio 2021.

Dal mese di ottobre 2022 al mese di aprile 2025 ha frequentato il percorso di dottorato presso il Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza, svolgendo il curriculum in Geografia Economica (M-GGR/02) con una borsa di studio triennale. Sotto la supervisione del Professor Andrea Ascani (GSSI) e del Professor Augusto Cerqua (La Sapienza), il 4 aprile 2025 ha difeso con successo la tesi intitolata “Knowledge sources, Foreign Direct Investments, and the Global Geopolitics of Technology”, conseguendo il titolo con la votazione “Eccellente”.

A partire da Settembre 2023, svolge il ruolo di assistente alla didattica nel corso di Managerial Economics presso l’Università Luiss. Inoltre, dal Settembre 2024, ricopre il ruolo di Assegnista di Ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche per il progetto PRIN Digital INNOvation: an assessment of the relationship between DATA and other intangible assets and productivity, che si incentra sull’analisi dell’impatto dell’economia digitale e dei nuovi beni intangibili sulla crescita e produttività di imprese, nazioni e principali aree geografiche.eI suoi principali interessi di ricerca sono gli studi sull’innovazione, le politiche industriali, la geopolitica della tecnologia, e l’analisi dei dati brevettuali.