Call for papers: Rete di Ricerca Bici & Società
Facendo seguito al primo seminario di Padova, che ha avuto luogo dal 30 novembre al 1° dicembre del 2023, la rete di ricerca Bici & Società continua i propri lavori nella città di Salerno, invitando a focalizzare l’attenzione sulle molteplicità delle pratiche della bici.
Ci si propone di ampliare lo sguardo teorico, metodologico e disciplinare allo scopo di sviluppare una base conoscitiva che aiuti a comprendere le condizioni che favoriscono la mobilità ciclistica e le caratteristiche della sua variabilità. Cosa possa favorire o impedire, in altri termini, la molteplicità dei suoi usi come mezzo di trasporto in ambiente urbano ed extraurbano e di svago (sport e turismo).
Coloro che sono interessati alla call possono articolare la loro proposta di contributo (un abstract di max 250 parole) a partire da tali questioni: quali sono le caratteristiche delle mobilità ciclistiche urbane, turistiche e sportive, in che modo si vanno configurando, quali sono gli attori e le politiche a supporto? Con quali risultati? Quali sono gli intrecci tra bici, sport e turismo? Quali ibridazioni? In che modo si sviluppa l’innovazione tecnologica della bici? Come si configurano i materiali della bici? Come si articola l’industria e il marketing della bici? Come vengono veicolate le mobilità ciclistiche dai media?
La proposta di contributo va inviata entro il 30 giugno 2024 alla mail: p.landri@irpps.cnr.it
Ulteriori informazioni sono disponibili nella call.