Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

February 28, 2025

Call for Papers: Special Track on Agent-Based Models for Healthcare Systems Research – SSC 2025

La prossima Social Simulation Conference 2025 (SSC 2025), in programma dal 25 al 29 agosto 2025 a Delft (Paesi Bassi) ospiterà la sessione speciale “Agent-based models for healthcare systems research”.

Ricercatrici e ricercatori che lavorino ai temi della gestione sanitaria e dell’accessibilità ai servizi utilizzando i metodi della simulazione ad agenti, sono invitati a partecipare.

  • Scadenza per l’invio delle proposte: 11 aprile 2025
  • Portale per l’invio: Apertura imminente (il link sarà disponibile sul sito della conferenza)
  • Pubblicazione: I contributi accettati saranno considerati per l’inclusione negli atti della conferenza (Springer), a meno che gli autori non decidano diversamente.

Informazioni

La gestione dei sistemi sanitari ÃĻ un campo multidisciplinare che richiede una prospettiva complessa e basata sui dati. L’uso dell’agent-based modeling (ABM) ÃĻ sempre piÃđ diffuso per supportare la gestione delle infrastrutture sanitarie e l’accessibilità dei pazienti. Questa sessione speciale mira a riunire ricercatori che lavorano su applicazioni ABM nel settore sanitario, promuovendo discussioni su nuovi sviluppi e metodologie innovative.

Temi di Interesse (inclusi ma non limitati a):

  • Accessibilità alle infrastrutture sanitarie e mobilità dei pazienti
  • Intersezione della sanità con altri ambiti (es. gestione delle catastrofi, diffusione delle malattie)
  • Processo decisionale e gestione delle infrastrutture sanitarie
  • Metodologie ibride che combinano ABM con altri approcci di simulazione

Chairs della Sessione

  • Rocco Paolillo, Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Italia
  • Fabrizio Pecoraro, Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Italia
  • Filippo Accordino, Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Italia
  • Mario Paolucci, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Italia

Categorie di Contributo

  • Abstract Estesi (3-4 pagine): Presentazioni orali brevi; possono includere lavori in corso.
  • Articoli Brevi (max 10 pagine): Presentazioni orali brevi/lunghe; devono includere risultati e conclusioni.
  • Articoli Lunghi (max 12 pagine): Presentazioni orali lunghe; devono includere risultati e conclusioni della modellazione.
  • Abstract per Poster (300-500 parole): Presentazioni in formato poster durante la conferenza.

Si incoraggia l’invio di contributi su questi temi e la partecipazione alla conferenza a Delft.

Per maggiori dettagli, visitare il sito web della conferenza SSC 2025.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *