Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

Category: Assegni di ricerca

Riccardo Antonietta

Riccardo Antonietta

Assegnista IRPPS

Roma

Curriculum Vitae

Informazioni

Read More

Elena Scarcella

Elena Scarcella

Assegnista IRPPS

Roma

elena.scarcella@irpps.cnr.it

Curriculum Vitae

Informazioni

Read More

Daniele Pirrone

Daniele Pirrone

Assegnista IRPPS

Roma

daniele.pirrone@irpps.cnr.it

Curriculum Vitae

Informazioni

Read More

Cecilia Nessi

Cecilia Nessi

Assegnista IRPPS

Roma

cecilia.nessi@irpps.cnr.it 

Curriculum Vitae

Informazioni

Read More

Tatiana Motterle

Tatiana Motterle

Assegnista IRPPS

Roma

tatiana.motterle@irpps.cnr.it

Curriculum Vitae

Informazioni

Read More

Sara Marini

Sara Marini

Assegnista IRPPS

Roma

sara.marini@irpps.cnr.it

Curriculum Vitae

Informazioni

Sono Assegnista di Ricerca presso l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR (IRPPS – CNR) nell’ambito del Programma di Ricerca H2020 ‘Modifying Institution By Developing Gender Equality Plans’, per la valorizzazione dei risultati dei risultati di ricerca del progetto MINDtheGEPs” sotto la responsabilità scientifica del Dott. Lucio Pisacane.

Ho conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia dello sviluppo e ricerca educativa presso Sapienza, Università di Roma e post-doc presso la stessa università, con ricerche sull’educazione al genere nella scuola primaria.

Formatrice e ricercatrice su educazione al genere in infanzia e adolescenza, mi occupo in particolare di rappresentazioni di genere nella letteratura illustrata nell’ambito dei progetti indipendenti Leggere Senza Stereotipi e Fammi Capire.

Dal 2011 sono socia fondatrice dell’aps Scosse e in seguito della rete nazionale Educare alle Differenze, di cui organizzo annualmente l’incontro nazionale nel mese di settembre.

Collaboro e ho collaborato con diverse università, pubbliche amministrazioni, associazioni, collettivi e centri antiviolenza in progetti di contrasto alla violenza di genere e del genere e di decostruzione degli stereotipi ciseterosessisti.

Tra le pubblicazioni:

  • Di.Re – Donne in Rete contro la Violenza (coordinato da) (2024). Report delle “Organizzazioni della società civile italiana perla CEDAW”. https://www.direcontrolaviolenza.it/wp-content/uploads/2024/01/Report-CEDAW24_ITA.pdf
  • Educare alle Differenze (2023). Che fare? Tutto quello che avreste voluto sapere per contrastare le violenze di/del genere a scuola. Educare alle differenze
  • Marini S. (2022). L’educazione al genere: co-costruire un’indagine sul punto di vista di docenti di scuola primaria | Gender education: co-constructing a survey on the point of view of primary school teachers, in Marzano, A., & La Marca, A. (2022). Ricerca didattica e formazione insegnanti per lo sviluppo delle Soft Skills. SIRD, 11, 1-1193.  https://www.pensamultimedia.it/download/2010/1146d1111808/ricerca-didattica-e-formazione-insegnanti_sird-palermo.pdf 
  • Marini ,  Benvenuto  G.  (2022),  L’educazione  al  genere.  Un’esperienza di laboratorio con studenti di scienze della forma-zione primaria, in Pedagogia delle differenze – Bollettino della Fondazione ÂŦVito Fazio-AllmayerÂŧ, LI, 2, 103-122. https://www.pedagogiadelledifferenze.it/home/index.php/pdd/article/view/43/30 
  • Di.Re (a cura di) (2020). Position Paper. Il cambiamento che vogliamo. Proposte femministe a 25 anni da Pechino. https://www.direcontrolaviolenza.it/wp-content/uploads/2020/07/9-lug_Il-cambiamento-che-vogliamo.pdf 
  • Fierli, E., Franchi, G., Lancia, G., Marini, S., Scosse (2020). Cetriolini e pesci pagliaccio. Rompere le norme di genere nella letteratura illustrata per l’infanzia. Roots e routes, X/34
  • Fierli, E., Franchi, G., Lancia, G., Marini, S. (2020). Fammi Capire. Una ricerca tra le rappresentazioni di corpi, affettività e sessualità negli albi illustrati, per decostruire stereotipi e pregiudizi. Education Sciences & Society, 11(2), 2020.
  • Marini, S. (2019). L’educazione al genere nella scuola primaria. Una fotografia dello stato dell’arte nel 2018-2019 in Italia. Moretti, G., Vannini, I., La Marca A., (a cura di) (2019) La ricerca educativa e didattica nelle scuole di dottorato in Italia (Peer Review e-book). Pensa, pp. 221-240
  • Fierli E., Franchi G., Lancia G., Marini S. (2015). Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro. Cagli: Settenove.

Read More

Francesca Cubeddu

Francesca Cubeddu

Assegnista IRPPS

Roma

francesca.cubeddu@irpps.cnr.it

Curriculum Vitae

Informazioni

Read More

Arianna Calderamo

Arianna Calderamo

Attività presso CNR-IRPPS conclusa

Assegnista IRPPS

Roma

arianna.calderamo@irpps.cnr.it

Curriculum Vitae

Informazioni

Read More

Carlotta Antonelli

Carlotta Antonelli

Assegnista IRPPS

Roma

carlotta.antonelli@irpps.cnr.it

Curriculum Vitae

Informazioni

Read More

Filippo Accordino

Filippo Accordino

Assegnista IRPPS

Roma

Curriculum Vitae

Informazioni

Laureato in Sociologia all’Università degli Studi di Catania, ha conseguito il Master in GIScience e sistemi a pilotaggio remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali all’Università degli Studi di Padova.

È stato borsista di ricerca al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università degli Studi di Catania, dove si ÃĻ occupato di modelli di classificazione delle aree interne italiane.

Attualmente ÃĻ anche dottorando in Modelli per l’economia e la finanza (curriculum Geografia economica e statistica territoriale) al Dipartimento MEMOTEF dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma.

All’IRPPS collabora nel working group di documentazione per la creazione del Data Archive for Social Science in Italy (DASSI) (https://www.dassi-archive.it), nodo italiano dell’infrastruttura CESSDA-ERIC.

Orcid: https://orcid.org/0000-0002-4245-0654

Researchgate: https://www.researchgate.net/profile/Filippo-Accordino

Linkedin: https://www.linkedin.com/in/filippoaccordino

Read More