Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

Category: Personale associato

Emiliana Mangone

Emiliana Mangone

Professore Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Università degli Studi di Salerno

Fisciano (SA)

emangone@unisa.it

+39 089 962270

Curriculum Vitae

Informazioni

Emiliana Mangone ÃĻ professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno.

È direttrice del Narratives and Social Changes-International Research Group (NaSC-IRG, 2020-2026) ed ÃĻ stata direttrice del International Centre for Studies and Research on “Mediterranean Knowledge” (2015-2020).

I suoi principali interessi di ricerca sono nel campo dei sistemi culturali e istituzionali, con particolare attenzione alle rappresentazioni sociali, ai processi relazionali, alla conoscenza e alla narrazione come elementi chiave dell’agire umano, agli studi sulle migrazioni e allo studio del pensiero di Pitirim A. Sorokin.

Recentemente ha pubblicato: Pitirim A. Sorokin: Rediscovering a Master of Sociology (Vernon Press, 2023), Narratives and Social Change. Social Reality in Contemporary Society (Springer, 2022); Solidarietà sociale (Mondadori, 2022); 2020); Beyond the Dichotomy Between Altruism and Egoism. Society, Relationship and Responsibility (Information Age Publishing, 2020).

Per ulteriori informazioni, si veda la pagina personale: Emiliana Mangone

Read More

Tommaso Visone

Tommaso Visone

Professore associato di Storia del pensiero politico all’Università degli studi Link, insegna Political Thought for Colonization and Decolonization alla Sapienza Università di Roma ed ÃĻ associato di ricerca presso l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR.

Roma

Informazioni

Dottore di ricerca (PHD) in Scienze Politiche, ÃĻ stato per quattro anni assegnista di ricerca in Storia delle Dottrine Politiche presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e per due anni in Storia del Pensiero Economico presso l’Università di Roma Tre. Ha condotto altresÃŽ attività di ricerca presso l’UniversitÃĐ Paris I PanthÃĐon-Sorbonne, il CesUE (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), l’A.R.E.L.A. e il Centro studi sul Federalismo di Torino. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla Storia dell’idea d’Europa nel XX secolo, sul pensiero di Albert Camus, sulla storia del pensiero federalista, sul pensiero decoloniale e sulla storia della democrazia.

Ha preso parte a progetti di ricerca e a attività di insegnamento presso l’Universidad de Buenos Aires, l’UniversitÃĐ Savoie-Mont Blanc, the University of Cyprus, the University of Cambridge, the University of Hong Kong, Universitatea din Bucuresti e l’Università Federico II di Napoli. É stato Visiting Professor presso l’UniversitÃĐ El Manar di Tunisi nel 2019 e presso l’Universidad de Belgrano di Buenos Aires nel 2023.

Dirige la collana Teoria e ricerca sociale e politica presso la casa editrice Altravista di Pavia ed ÃĻ stato direttore della testata Stati Uniti d’Europa per la Fondazione Critica Liberale. E’ membro della redazione di Euractiv.it.

Tra le sue recenti pubblicazioni: Albert Camus as Philosopher and Political Thinker. The Radicality of Modesty (Palgrave, London, in via di pubblicazione), la cura del volume Walter D. Mignolo e Catherine E.Walsh, Decolonialità. Concetti, analisi, prassi, Castelvecchi, Roma 2024; di Henri GrÃĐgoire, Sulla tratta e la schiavitÃđ dei neri e dei bianchi. Scritto da un amico degli uomini di tutti i colori, Castelvecchi, Roma, 2021; Gramsci contemporaneo. Discorsi e modelli (contro)egemonici, Altravista, Pavia 2019 (a cura di con Nicola Cucchi);  Ripensare l’Europa. Istituzioni, mutamenti, concetti, Altravista, Pavia, 2019 (a cura di con Federica Martiny) e L’Europa oltre l’Europa. Metamorfosi di un’idea nella crisi degli anni Trenta (1929-1939), ETS, Pisa, 2015.

Read More

Antonio Costabile

Antonio Costabile

Ricercatore IRPPS

Roma

Read More

Ilenia Picardi

Ilenia Picardi

Ricercatore IRPPS

Roma

Read More

Alessandra Corrado

Alessandra Corrado

Ricercatore IRPPS

Roma

Read More

Antonio Vezzani

Antonio Vezzani

Ricercatore IRPPS

Roma

Read More

Sonia Stefanizzi

Sonia Stefanizzi

Direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Sonia Stefanizzi collabora con IRPPS nell’ambito del progetto DASSI.

Roma

Read More

Angelo Rossi Mori

Angelo Rossi Mori

Principali pubblicazioni

Read More

Francesco Gagliardi

Francesco Gagliardi

Ricercatore IRPPS. 

Roma

Read More

Oscar Tamburis

Oscar Tamburis

I suoi principali temi di ricerca si rivolgono attualmente allo sviluppo e diffusione dell’innovazione
tecnologica nel campo medico (sia in umana che in veterinaria), con particolare rifermento ai campi del Business Process 
Analytics (Modeling/Reengineering/Improvement), Process Mining, e Sensoring.

Roma

oscar.tamburis@unina.it

+39 081 25 36 197

Google Scholar

Curriculum Vitae

Informazioni

Oscar Tamburis ÃĻ laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università Federico II di Napoli, dove ha anche conseguito il Ph.D. in Economia e Management delle Organizzazioni Sanitarie. Dopo un periodo di post-doc in eHealth presso l’Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR, ÃĻ stato consulente Senior per il Ministero della Salute in merito a progetti incentrati sullo sviluppo di Telemedicina e Sistemi Informativi Sanitari per le regioni del Sud Italia. È stato quindi assegnista di ricerca presso l’Istituto di Ricerca per le Popolazioni e Politiche Sociali del CNR nell’ambito del progetto H2020 “MOCHA: Models of Child Health Appraised”, ed ivi continua la sua collaborazione in qualità di ricercatore associato.
È attualmente Ricercatore di Sistemi Informativi presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università Federico II di Napoli, dove insegna Informatica Medica.
I suoi principali temi di ricerca si rivolgono attualmente allo sviluppo e diffusione dell’innovazione tecnologica nel campo medico (sia in umana che in veterinaria), con particolare rifermento ai campi del Business Process Analytics (Modeling/Reengineering/Improvement), Process Mining, e Sensoring.
È responsabile scientifico e WPL per progetti academici e nazionali legati al Veterinary Informatics, editorial member e reviewer per diversi journal (IEEE, Emerald, IGI GLOBAL), e valutatore esterno per progetti COST e H2020.

Read More