Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

Category: Personale tecnico

Wanda Toffoletti

Wanda Toffoletti

Responsabile unico del procedimento degli acquisti con accesso al portale Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione (MEPA).  Supporto Tecnico alla Ricerca

Roma

wanda.toffoletti@irpps.cnr.it

+39 06 492724 227

Informazioni

Collaboratore Tecnico Enti di ricerca, ha svolto per diversi anni attività di supporto alla ricerca soprattutto per progetti europei per i quali si ÃĻ dedicata alle procedure formali di rendicontazione. Ha curato l’organizzazione tecnica e le funzioni di segreteria di diversi eventi scientifici organizzati dall’IRPPS.

Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile unico del procedimento degli acquisti con accesso al portale Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione (MEPA).

 

Read More

Laura Sperandio

Laura Sperandio

Responsabile del Supporto Tecnico alla ricerca, del settore Missioni e dell’Inventario

Roma

laura.sperandio@irpps.cnr.it

+39 06 492724 224

Informazioni

Laura Sperandio, in qualità di Responsabile del Supporto Tecnico alla ricerca, del settore Missioni e dell’Inventario, svolge le seguenti attività:

â€Ē attività di project officer con funzioni di coordinamento della raccolta ed elaborazione dati di progetto.

â€Ē coordinamento e gestione dell’organizzazione di convegni, conferenze, workshop ecc.;

â€Ē realizzazione grafica pubblicazioni e stampe (locandine, depliant, schede, attestati).

â€Ē editing delle pubblicazioni dei ricercatori dell’istituto: libri, articoli, editoria elettronica;

â€Ē supporto alla Direzione nelle attività di diffusione e comunicazione dei risultati della ricerca, attività di outreach.

â€Ē Gestione normativa ed operativa delle missioni, espletamento del relativo iter burocratico, pratiche istruttorie, conferimento e registrazione sul sistema operativo SIGLA e sul PORTALE MISSIONI delle pratiche di missione.

â€Ē Gestione normativa ed operativa dell’inventario, pratiche di carico e scarico dei beni, trasferimento e alienazione dei beni. Aggiornamento annuale della situazione inventariale.

Read More

Sabrina Soldati

Sabrina Soldati

Collaboratore tecnico CTER VI Livello

Roma

sabrina.soldati@irpps.cnr.it

06 492724 280

Curriculum Vitae

Informazioni

Laureata in Scienze e Tecnologie della comunicazione alla Facoltà “La Sapienza” di Roma (2015) e laureanda in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo, inizia a lavorare per l’IRPPS ad Aprile 2021 come collaboratore tecnico enti di ricerca – VI livello.

Referente del Servizio Biblioteca per la sede di Roma, collabora con l’Ufficio Comunicazione dell’istituto per la divulgazione degli eventi e delle news sul sito CNR.

Partecipa, come supporto tecnico – organizzativo, alla realizzazione degli eventi istituzionali ed ÃĻ di supporto tecnico alla segreteria di direzione, alla segreteria del personale (settore presenze e personale strutturato). Collabora alla gestione informatizzata del protocollo e con l’ufficio ICT dell’istituto.

Read More

Patrizia Re

Patrizia Re

Segretario Amministrativo IRPPS

Roma

patrizia.re@irpps.cnr.it

+39 06 492724 265

Curriculum Vitae

Informazioni

Gestione  e coordinamento  delle attività  amministrative dell’IRPPS con riferimento  ad aspetti amministrativi, contabili, legali, negoziali, finanziari  e organizzativo delle attività di ricerca scientifica.

Read More

Tiziana Pirone

Tiziana Pirone

Responsabile Amministrativo IRPPS (Contablilità entrate; Contratti a tempo determinato,
Assegni di ricerca e Borse di studio)

Fisciano

tiziana.pirone@irpps.cnr.it

+39 089 891 850

Curriculum Vitae

Informazioni

Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Responsabile Amministrativo IRPPS sede di Fisciano.

Responsabile dei Contratti a tempo determinato, assegni di ricerca e borse di studio e della Contabilità entrate sede IRPPS di Roma

Read More

Luca Pianelli

Luca Pianelli

Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca CTER V Livello (Elaborazioni Informatiche e Banche Dati; Supporto Tecnico alla Ricerca Servizio informatico)

Fisciano

luca.pianelli@irpps.cnr.it

+39 089 89 18 50/1 – diretto +39 06 499327 915

Curriculum Vitae

Informazioni

Le sue principali mansioni sono:

– formazione sulle procedure di Office automation, sistemi operativi e applicativi vari per il personale afferente all’Istituto della sede di Fisciano;
– collaborazione alla fomazione dei tirocinanti che hanno fatto richiesta di svolgere il loro percorso formativo presso la sede di Fsciano dell’Istituto;
– manutenzione hardware e software alle macchine date in uso ai colleghi afferenti alla sede di Fisciano;
– elaborazioni dati e costruzione data base per le ricerche;
– elaborazioni di presentazioni, infografiche, locandine per convegni e progetti, elaborazione dei brochure per la sede di Fisciano dell’Istituto;
– fa parte della componente tecnica del comitato editoriale dell’Istituto;
– fa parte del comitato di redazione del sito web dell’Istituto;
– redige e manutiene il nuovo sito web dell’Istituto;
– ha progettato e realizzato la piattaforma blog della Sede Separata di Fisciano (SA) dell’IRPPS denominata “Welfare Post“.

Le principali partecipazioni alle pubblicazioni sono:

â€Ē Stesura di un capitolo intitolato “Il portale e la privacy” nel saggio “ Welfare locale e sociologia clinica” in “Sociologia Clinica e Terapia Sociale”, Dipartimento di Studi Politici Università di Roma “La Sapienza a cura di Massimo Corsale edito da Franco Angeli, 2010, pp. 105-111, ISBN 978-88-568-1716-4;

â€Ē Coautore e responsabile reperimento, elaborazione statistica e rappresentazione grafica dei dati nell’ambito della stesura del paper “La domanda sociale degli anziani tra Nord e Sud” presentato da Tiziana Tesauro alla conferenza Espanet “Le politiche sociali in Italia nello scenario europeo” 6-8 Nov 2008;

â€Ē Altre elaborazioni dati e grafiche per molti progetti e rapporti editi dalla sede di Fisciano dell’Istituto.

In occasione di alcuni progetti internazionali a cui ha preso parte l’Istituto, ha realizzato i seguenti siti web:

â€Ē https://welfarepost.irpps.cnr.it

â€Ē http://socedu.irpps.cnr.it

â€Ē http://etnoedu.irpps.cnr.it

â€Ē http://care.irpps.cnr.it

Read More

Patrizia Petrosino

Patrizia Petrosino

Economo presso la sede secondaria dell’IRPPS di Fisciano e svolge funzioni amministrativo-contabili (Contratti a tempo determinato, Assegni di ricerca e Borse di studio; Contabilità spese ed Economato; Contablilità entrate; Acquisti)

Fisciano

patrizia.petrosino@irpps.cnr.it

+39 089 891 850

Curriculum Vitae

Informazioni

Laurea in Scienze Politiche indirizzo Politico Internazionale conseguita presso l’Università degli Studi di Salerno

Economo presso la sede secondaria dell’IRPPS di Fisciano e svolge funzioni amministrativo-contabili.

Per la sede IRPPS di Roma:

– Gestione normativo-contabile ed operativa dei contratti a tempo determinato, delle borse di studio e degli assegni di ricerca. Avvio e gestione delle relative procedure; espletamento iter burocratico; pratiche concorsuali; richiesta al DG e al direttore dipartimento; predisposizione dei bandi; nomina e convocazioni delle Commissioni di concorso; protocollo e comunicazioni ai candidati e ai componenti delle Commissioni; gestione della documentazione; approvazione delle graduatorie, lettere di assunzione e tutte le altre attività relative all’assegnazione di contratti a tempo determinato, borse di studio e assegni di ricerca.

– Pratiche di legge concernenti l’attivazione/cessazione di rapporti di lavoro (comunicazione assicurazione ).

– Gestione informatizzata del protocollo, dei flussi documentali e dei relativi archivi.

Read More

Angelo Perugini

Angelo Perugini

Personale tecnico amministrativo

Roma

angelo.perugini@irpps.cnr.it

+39 06 492724 217

Informazioni

Dipendente del CNR dal 1990, ho prestato servizio presso la Segreteria del Presidente fino al 1994.

Dal 1994 al 1999 ho svolto la mia attività lavorativa presso la Direzione del Progetto Trasporti 2. Nel 1999 mi sono trasferito presso l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione – IRP, diventato nel 2002 Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali a seguito della ristrutturazione della rete scientifica del CNR, dove presto tutt’ora servizio con le seguenti mansioni:

Direzione e affari generali

Responsabile

Coordinamento attività di segreteria per la Direzione e per l’Istituto, contatti operativi con l’esterno e con la sede centrale, funzioni di raccordo con la Sede Secondaria e la Unità di Ricerca presso Terzi (URT). Gestione di Istituti@CNR e in particolare dell’area “Gestione Istituti”. Preparazione della documentazione necessaria per la procedura del Piano di Gestione Preliminare (PDGP), in stretta collaborazione con la Direzione, i responsabili di Progetto e la Segreteria Amministrativa. Gestione PEC. Manutenzione dell’Istituto e rapporti con la proprietà dell’immobile; conservazione, consegna e verifica disponibilità della cancelleria e dei materiali di consumo; conservazione e distribuzione buoni pasto; servizio posta e fax.

Personale

Collaborazione con la responsabile nella rilevazione delle presenze giornaliere e dell’orario di lavoro; conteggio delle assenze per malattia, ferie, missione e altri motivi; compilazione mensile del tabulato riepilogativo delle assenze e dello straordinario; gestione on line delle presenze e tenuta dell’archivio del personale e delle relative cartelle. Attività per Inps, per certificati di malattia, gepas, gedap; procedure per le comunicazioni obbligatorie ufficio di collocamento; gestione del personale a contratto, espletando le relative pratiche concernenti l’attivazione e la cessazione di rapporti di lavoro, tirocini, associazioni e visiting fellows.

Read More

Anna Maria Palumbo

Anna Maria Palumbo

Coordinatrice del Personale e Responsabile  della rilevazione e della gestione delle presenze del personale afferente
alla Sede dell’IRPPS di Fisciano

Fisciano

annamaria.palumbo@irpps.cnr.it

+39 089 891 850

Curriculum Vitae

Informazioni

Anna Maria Palumbo –laureata in Scienze della Formazione presso l’Università degli Studi di Salerno, ÃĻ dipendente del CNR sin dal 1994, fino al 2001 con contratto a tempo determinato presso l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione di Avellino; dal 2002, con contratto a tempo indeterminato si ÃĻ poi trasferita presso l’istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali di Fisciano (SA).
Assunta con la qualifica di CTER, si ÃĻ sempre occupata del supporto tecnico alla ricerca, con l’inserimento dati in specifici data base e partecipando alla segreteria scientifica ed organizzativa di eventi , partecipa, inoltre, all’attività della segreteria tecnica dell’Istituto per gli aspetti relativi all’amministrazione e gestione INTRANET “Gestione Istituti CNR”
Responsabile della segreteria di Direzione e Coordinatrice dell’Ufficio del Personale dell’Istituto di Fisciano (SA), espleta tutti gli incarichi inerenti a dette mansioni predisponendo e gestendo tutte le pratiche inerenti il personale strutturato; ÃĻ Responsabile della gestione delle presenze/assenze, tenuta degli archivi, predisposizione di tutti gli atti amministrativi di competenza; gestione e distribuzione dei buoni pasto; si occupa, inoltre , della gestione informatizzata del Protocollo, flussi documentali e dei relativi archivi.
Referente per la formazione del personale, sia della sede di Roma che di Fisciano (SA )

Read More

Nadia Lambiase

Nadia Lambiase

Responsabile del Servizio Biblioteca della Sede Secondaria di Fisciano dell’Istituto
di Ricerche sulla Popolazione e le politiche Sociali (Segreteria di Direzione e del Personale; Servizi di Supporto alla Ricerca; Biblioteca; Supporto Tecnico alla Ricerca)

Roma

nadia.lambiase@irpps.cnr.it

+39 089 891 850

Curriculum Vitae

Informazioni

Responsabile della tenuta e gestione del catalogo della Biblioteca (procedure di acquisto, procedure di inventario delle acquisizioni, collocazione del posseduto, procedure di prestito e tenuta degli archivi della biblioteca, verifica periodica del posseduto ed eventuali procedure di scarico).

Referente per l’Irpps sulla piattaforma People.

Collabora con il servizio amministrazione nelle procedure di acquisto avvalendosi della consultazione del catalogo Mepa.

Collabora con l’Ufficio Personale nella gestione delle presenze.

Read More