Francesco Gagliardi
Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Ricerche per le Politiche Sociali e direttore responsabile del Laboratorio per le lo Sviluppo Economi Regionale (LaSER), ha lavorato all’OCSE ed alla Commissione europea ed ha collaborato con prestigiosi istituti di ricerca nazionali e stranieri. La sua attività professionale e di ricerca è orientata principalmente su: politiche dell’Unione europea per la coesione economica e sociale attraverso i Fondi SIE; ruolo dell’alta formazione, ricerca e innovazione nei processi di sviluppo economico; politiche per sostenere l’inserimento lavorativo e sociale delle categorie svantaggiate del mercato del lavoro. E’ autore di circa una settantina tra articoli pubblicati su riviste specializzate e libri 30 contributi a capitoli di libri tra cui si cita, limitandosi a quest’ultimi: Le Politiche per lo Sviluppo delle Risorse Umane in Europa: il ruolo del nuovo Fondo Sociale Europeo, Il Mulino, Bologna 2001; Saperi Locali e Società della Conoscenza, Franco Angeli , Milano 2006, Anticipare e gestire gli effetti del declino demografico nell’industria: il caso della provincia di Bolzano”, (a cura di), in Franco Angeli editore, Milano, 2007, “La capacitazione dei disabili”, (a cura di) in Liguori editore, Napoli 2010; Orientare i disabili al lavoro (a cura di) Le edizioni editore 2013; Il sostegno del Fse alla costruzione dei sistemi regionali di innovazione. Prospettive per la valutazione, Maggioli editore, 2014; Una Sanità fondata sul precariato: rappresentanza e lavori negli ospedali del Lazio” Ediesse , Roma 2015; I costi della nuova mobilità internazionale dei giovani laureati italiani: un tentativo di stima in Migrazioni e integrazioni nell’Italia di oggi, Roma 2017.