Maria Cristina Antonucci, Valentina Amorese, Valentina Baiamonte, “Comunicazione, mobilità e rapporto con il sistema politico degli scienziati italiani durante i 150 anni di vita nazionale“, Working paper IRPPS n. 48, 2012.
Adriana Valente e Loredana Cerbara, “Indagine su atteggiamenti e conoscenze di docenti e studenti nel corso del progetto: La biodiversità, una risorsa essenziale della natura. Conoscenza e valorizzazione attraverso la scuola“, Working Paper n. 43, Dicembre, 2011
Andrea Pelliccia, “Quando eravamo badanti. Storie di donne dalla Polonia” Working Paper n. 40, Ottobre, 2011
Valente A., Hassan C. Modularité et inclusion dans les pratiques de participation. Working paper IRPPS n. 39, 2011.
Daniele Archibugi and David Held, “COSMOPOLITAN DEMOCRACY: PATHS AND WAYS“, Working Paper n. 34, January 2011
Antonio Tintori, (a cura di). “VIS di impianti di incenerimento di rifiuti solidi urbani: Indagine policy Delphi“, Working Paper n. 32, Maggio 2010
Rosa Di Cesare, Daniela Luzi, Roberta Ruggieri, Loredana Cerbara, “Per un Institutional repository del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Indagine sulle esperienze “Open Access” nelle strutture scientifiche dell’Ente“, Working Paper n. 27, Maggio 2009
Antonio Tintori, “Roma Sport 2020, Indagine Policy Delphi, Rapporto finale di ricerca“, Working Paper n. 26, Maggio 2009
Corrado Bonifazi, Frank Heins, Salvatore Strozza and Mattia Vitiello, “The Italian transition from emigration to immigration country“, Working Paper n. 24, Gennaio 2009
Maria Girolama Caruso e Loredana Cerbara , “www.irpps.cnr.it: visite nel triennio 2005-2007 e osservazioni recenti“, Working Paper n. 23, Dicembre 2008
Adriana Valente e Loredana Cerbara , “Percezione della scienza ed educazione scientifica nelle scuole “, Working Paper n. 22, Giugno 2008
Maura Misiti (a cura di) , “I cittadini e lo sport nel Lazio I dati dell’ISTAT e l’indagine IRPPS“, Working Paper n. 20, Maggio 2008
Mattia Vitiello , “Transnational practices of the Moroccan community in Rome“, Working Paper n. 19, Marzo 2008
Maura Misiti (a cura di), “Immigrazione, nuove famiglie e ruoli di genere a scuola, in famiglia e nella società di Lucca“, Working Paper n. 18/2007
Maria Girolama Caruso e Frank Heins, “Rapporto tecnico – L’archivio dei dati dell’IRPPS“, Working Paper n. 15/2007
Anna Gigli , “Variance of complete cancer prevalence at all ages“, Working Paper n. 14/2007
Anna Gigli , “Numerical estimation of the variance of the completeness index applied to cancer data“, Working Paper n. 13/2007
Adele Menniti e Antonio Tintori (a cura di), “LA QUALITA’ DELLA VITA DEGLI ANZIANI“, Working Paper n. 12/2006
(questionario.pdf)
Crenguta Bogdan, Daniela Luzi, Fabrizio L. Ricci e Luca D. Serbanati, “Towards a Clinical Trial Ontology using a Concern-Oriented Approach“, W.P. n. 10 October 2006
Anna Gigli, Silvia Francisci, Giuseppe Gesano e Pietro Folino-Gallo, “The regional distribution of in-hospital fatality among Acute Myocardial Infarction events in Italy“, IRPPS-CNR, WP 09/2005
Maria Girolama Caruso e Loredana Cerbara, “Rapporto tecnico – Il sito Web dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali: una vetrina virtuale in costante evoluzione“, IRPPS-CNR, Working Paper 08/2005
Maria Girolama Caruso, “Rapporto tecnico – Le soluzioni per l’infrastruttura informatica dell’IRPPS in 15 anni di gestione”, IRPPS-CNR, Working Paper 07/2005
Rossella Palomba, Antonio Tintori, “IDEALI, ASPETTATIVE E ATTEGGIAMENTI DEGLI ITALIANI ALL’INIZIO DEL XXI SECOLO”, Working Paper n. 06/2005 (questionario.pdf)
Antonella Guarneri, “Le politiche migratorie nei paesi mediterranei dell’Unione Europea nell’ultimo quindicennio: dimensione comunitaria e peculiarità naziona” , IRPPS-CNR, Working Paper n. 05/05
Adele Menniti, “I COMPORTAMENTI RIPRODUTTIVI: ATTEGGIAMENTI, INTENZIONI E SCELTE DELLE DONNE ITALIANE – I risultati della quinta e sesta indagine dell’Osservatorio sulle aspettative di fecondità”, WP n.4/2005
Rosa Di Cesare, Roberta Ruggieri, Catalogo delle pubblicazioni edite dall’irpps, negli anni 1981-2005, Working Paper 3/05 (versione preliminare)
Domenico Maddaloni, “Learning Society as Hegemonic Discourse.”, IRPPS-CNR, Working Paper n. 2/2005
Rossella Palomba, Adele Menniti, Maura Misiti, Piero Dell’Anno Alvise Forcellini e Antonio Tintori, “COMPARATIVE DELPHI REPORT – SUMMARY POLICY IMPLICATIONS OF DELPHI STUDY”, IRPPS-CNR, Working Paper n. 1/2005
Paola Fazi, Daniela Luzi, Fabrizio L. Ricci, Marco Vignetti, “Methodology for the design of clinical trial collaborative writing system, IRPPS-CNR, Working Paper n. 4/2004
Stefano Anzi, Daniela Luzi, Fabrizio L. Ricci, “I sistemi di gestione delle Clinical Guideline esistenti in letteratura: analisi e confronti”, IRPPS-CNR, Working Paper n. 3/2004
Loredana Cerbara, Maria Girolama Caruso, “Un anno in rete: analisi statistica del report log del sito www.irpps.cnr.it, 22/05/2003 – 16/06/2004″, IRPPS-CNR, Working Paper 02/2004.
Anna Gigli, Arianna Simonetti, Riccardo Capocaccia, “VALIDATION OF COMPLETE PREVALENCE” W.P. 1/2004 febbraio 2004
D. Luzi, F.L. Ricci, “Analisi delle esperienze e dei progetti di information & communication technology in sanità: primi risultati“, CNR-IRPPS/W.P.-04/03, Roma, ottobre 2003.
Anna Gigli, Arianna Simonetti, “ESTIMATION OF INCIDENCE AND SURVIVAL PARAMETERS FOR RARE CANCERS“, W.P. 3/2003 ottobre 2003
Anna Gigli, Arianna Simonetti, Riccardo Capocaccia, “THE PREVALENCE OF CHILDHOOD CANCERS AT ADULT AGES” W.P. 2/2003, marzo 2003
Anna Gigli, Arianna Simonetti, “Estimation of cancer survival from population-based registries. Data on hispanics” IRPPS-CNR, W.P. 1/2003 gennaio 2003
Anna Gigli, Arianna Simonetti, “ESTIMATION OF INCIDENCE AND SURVIVAL PARAMETERS FOR WHITE, BLACK AND HISPANIC RACE/ETHNICITY” W.P. 2/2002 ottobre 2002
Anna Gigli, Andrea Tavilla, Riccardo Capocaccia, “ESTIMATION OF INCIDENCE AND SURVIVAL PARAMETERS” W.P. 1/2002 aprile 2002
A. Gigli, The variance of the completeness index, W.P. 3/2001
A. Guarnieri, La recente emigrazione italiana in Europa: Francia, Regno Unito e Svizzera a confronto, 02/01
C. Conti, Conflitti, migrazioni forzate e rischi ambientali nella ex Jugoslavia, 02/00
Gesano G., Menniti A., Misiti M., Palomba R., Cerbara L., Le intenzioni, i desideri e le scelte delle donne italiane in tema di fecondità, 01/00
Menniti A., Palomba R., Rossi R., Tendenze demografiche e disagio, 02/99
Bonifazi C., Menniti A., Misiti M., Palomba, Giovani che non lasciano il nido. Atteggiamenti, speranze, condizioni all’uscita da casa, 01/99
Cerbara L., Iacovacci G., Tecniche sfocate per la classificazione di dati di popolazione, 02/98
Bonifazi C., Gesano G., Menniti A., Misiti M., Palomba R., Gli ideali degli italiani sulla popolazione, 01/98
Luca Ascoli e Corrado Bonifazi, La nuova realtà delle migrazioni internazionali: Reti informative e progetti migratori in una città del nord del Ghana, 04/93