Il corso sull’uso di R nasce dall’esigenza di utilizzo pratico per le applicazioni più comuni nella ricerca sociale e demografica che è tipica dell’IRPPS. A differenza di corsi istituzionali strutturati per chi conosce i metodi di elaborazione statistica, questo corso vuole accompagnare i discenti all’uso di R a partire dalle esigenze di lavoro quotidiane.
I docenti sono giovani leve che fanno parte dei gruppi di ricerca IRPPS e che utilizzano questo strumento per le proprie attività di analisi dei dati. Le organizzatrici, Loredana Cerbara e Maria Girolama Caruso, hanno cercato di orientare i giovani docenti a dare risposte concrete alle richieste dei colleghi ricercatori, i quali, innanzi tutto, hanno voluto un corso molto basilare che li mettesse in condizione di iniziare ad usare questo strumento. Per quanto possibile si cercherà anche di rispondere a domande più specifiche e i relatori moduleranno le lezioni via via erogate anche in base ai feedback ricevuti dai partecipanti.
Il corso si compone di 6 lezioni di un’ora circa, ogni martedì a partire dal 12 gennaio alle ore 14.00. Una settima lezione, tenuta da una giovane statistica esterna all’IRPPS e sostenuta dagli altri relatori, risponderà più in dettaglio alle richieste di approfondimento.
Il corso si svolgerà sulla piattaforma messa a disposizione dalla sede di Salerno all’indirizzo STANZA VIRTUALE CORSO R
Programma del corso
Per iscriversi al corso o per informazioni scrivere a loredana.cerbara@irpps.cnr.it oppure mariagirolama.caruso@irpps.cnr.it.