IRPPS
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali
  • Home
  • Ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti
    • Archivio progetti
  • Prodotti
    • Pubblicazioni
    • Editoria IRPPS
  • Chi siamo
    • Mission
    • Staff
    • Consiglio d’istituto
    • Strutture di servizio
    • Sedi e contatti
    • Lavoro e formazione
    • Biblioteca
  • EnglishEnglish
event

Indagine sui Mutamenti Sociali in Atto (MSA-COVID19)

Date10 months and 1 week agoViews 0

QUESTIONARIO ON LINE

L’osservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” (MSA-COVID19) è un progetto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Irpps) su atteggiamenti e comportamenti della popolazione nell’emergenza COVID19 in relazione al “distanziamento sociale”. A partire dall’emanazione del decreto #IoRestoaCasa da parte del Consiglio dei Ministri in materia di spostamento delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale si è prodotto un cambiamento improvviso e radicale delle abitudini e degli stili di vita degli italiani con una drastica riduzione di ogni forma di socialità, mutamenti nell’interazione sociale e nella tenuta e organizzazione del lavoro.

Il progetto, in una prospettiva diacronica, ha lo scopo di esplorare, analizzare, comprendere e proporre previsioni circa gli effetti psicosociali della contrazione dell’interazione sociale e della prolungata convivenza abitativa, per poi definire interventi a sostegno del benessere della popolazione. Lo studio riguarda la dimensione interpersonale, psicologica ed economica del “distanziamento sociale”.

Aree d’indagine, metodologia e obiettivi operativi

L’attività riguarderà quattro aree d’indagine. La prima riguarda le informazioni socio-anagrafiche dei rispondenti. La seconda, Interazione e devianza nel distanziamento/avvicinamento sociale, rileva i mutamenti nell’interazione sociale e le conseguenti forme di devianza e disagio dovute sia al distanziamento sia al contatto protratto degli individui conviventi. La terza, Fiducia e opinioni, riguarda la valutazione dell’operato pubblico e i livelli di fiducia relazionale e sistemica. La quarta, Emozioni e disagio, analizza la valutazione del sé, le emozioni primarie e gli stereotipi connessi all’emergenza sanitaria.

Gruppo di ricerca: Antonio Tintori (CNR-IRPPS), Loredana Cerbara (CNR-IRPPS), Maria Rita Parsi, Rossella Palomba (CNR-IRPPS), Federica La Longa (INGV), Massimo Crescimbene (INGV), Giulia Ciancimino (CNR-IRPPS)

INFORMATIVA

Trattamento dei dati e protocollo della ricerca

La ricerca è condotta attraverso un questionario somministrato via CAWI con il software Limesurvey che è installato su un server del CNR. Lo spazio web è di tipo sicuro (HTTPS) e gestito dai sistemisti dell’Ente. Il questionario non chiede dati identificativi, non traccia l’IP, non memorizza i cookies dei rispondenti (nemmeno quelli tecnici che sono necessari per la navigazione), non conserva dati identificativi derivanti dall’accesso al questionario tramite i social e non chiede dati territoriali inferiori alla dimensione regionale. Sono richieste le seguenti informazioni caratteristiche: Sesso, età, regione di domicilio attuale, dimensione della località, titolo di studio, presenza di familiari, dimensione dell’abitazione, disponibilità tecnologiche, tipo di occupazione. Tutte le altre informazioni richieste sono facoltative.

Il questionario è stato inserito sulle pagine istituzionali dell’IRPPS, sia il sito web che le pagine social e ne è stata data pubblicità sui media tradizionali (stampa e televisione). Ogni utente della rete ha avuto la facoltà di darne avviso tramite i canali personali.

I dati raccolti sono analizzati esclusivamente dal gruppo di ricerca appartenente all’IRPPS e non è previsto che siano consegnati a terzi, né sul territorio nazionale, né all’estero. I soli risultati aggregati saranno oggetto di divulgazione.

La divulgazione dei risultati avverrà attraverso i siti istituzionali e le relative pagine social, l’Ufficio Stampa del CNR curerà la divulgazione sui principali media tradizionali e si produrranno articoli da destinare a riviste scientifiche nazionali e internazionali.

Altre informazioni sul progetto e sul gruppo di ricerca

Responsabili: Antonio Tintori antonio.tintori@irpps.cnr.it e Loredana Cerbara loredana.cerbara@irpps.cnr.it

Chi siamo

  • Mission
  • Staff
  • Consiglio d’istituto
  • Strutture di servizio
  • Sedi e contatti
  • Lavoro e formazione
  • Biblioteca

Ricerca

  • Attività di ricerca
  • Progetti
  • Archivio progetti

Prodotti

  • Pubblicazioni
  • Editoria IRPPS

Amministrazione Trasparente

  • Amministrazione trasparente
  • Gare e appalti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Blog
© 2021 - IRPPS - Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali
Back to top