Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

July 12, 2024

Fascicolo sanitario elettronico e Telemedicina

Lo scorso 29 giugno, il ricercatore Fabrizio Pecoraro del gruppo Salute e Società di IRPPS ha partecipato al 𝐂ðĻ𝐧ðŊ𝐞𝐠𝐧ðĻ 𝐝ðĒ 𝐓𝐞ðĨ𝐞ðĶ𝐞𝐝ðĒ𝐜ðĒ𝐧𝐚 𝐚 𝐏𝐞𝐎𝐜𝐚ðŦ𝐚. Il Convegno ÃĻ stato occasione per discutere delle opportunità aperte dal decreto del 28 settembre 2023 per l’innovazione del Servizio sanitario nazionale, guidata dalla transizione verso nuove infrastrutture tecnologiche dedicate sia alla Telemedicina, cioÃĻ l’insieme di prestazioni sanitarie che possono essere svolte a distanza grazie all’utilizzo di tecnologie innovative, sia al Fascicolo, che consente la raccolta digitale della storia clinica del paziente. 

Proprio sul Fascicolo Sanitario Elettronico si ÃĻ soffermato il contributo di Pecoraro, sottolineando la necessità di sviluppare uno strumento che contenga informazioni strutturate e che sia interoperabile con altri sistemi informativi sanitari. Inoltre, il Fascicolo dovrà ricoprire un ruolo non solo di supporto alla cura, cioÃĻ facilitare la presa in carico del paziente e le operazioni di diagnosi e cura tra professionisti e strutture sanitarie diverse, ma anche che fornisca dati a decisori e mondo della ricerca per studi di tipo epidemiologico e di governo.  

È possibile riascoltare qui l’intervento del ricercatore.  

All’esperienza dell’utenza di un servizio di Telemedicina sperimentato presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma ÃĻ dedicato invece l’ultimo Working Paper di IRPPS a cui ha contribuito il gruppo Salute e società. È possibile leggerlo qui.