Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

February 16, 2023

Il ruolo della scienza post-normale nella società contemporanea

Che ruolo assume la scienza di fronte a fatti scientifici incerti, decisioni urgenti, una elevata posta in gioco e valori non condivisi?
Questi interrogativi saranno al centro della riflessione di studiosi e studiose nel primo incontro del progetto Officina del 2023.

L’incontro si tiene il 21 febbraio presso la facoltà di Sociologia dell’Università di Tor Vergata alle ore 11.00.
Sarà possibile seguire la diretta streaming al link bit.ly/3S52qgn.

Interverrà Silvio Funtowicz, filosofo che ha elaborato – insieme a Jerry Ravetz – il concetto di scienza post-normale, che propone un nuovo modello di indagine scientifica e di relazione scienza –società- decisori politici in situazioni caratterizzate da incertezza e urgenza.

Saranno relatrici anche: Bruna De Marchi, esperta di sociologia del rischio; Valentina Tudisca e Claudia Pennacchiotti, ricercatrici IRPPS; e Michela Mayer, dell’Italian Association for Sustainability Science.

A moderare saranno le studiose Claudia Hassan, Università degli Studi Tor Vergata e Adriana Valente, IRPPS, e l’incontro sarà preceduto dai saluti del Direttore IRPPS, Mario Paolucci e dalla Direttrice del Dipartimento SPFS, Lucia Ceci.

Scarica il programma.

Segui la diretta.