
July 18, 2024
La società italiana nelle intemperie del nuovo millennio – Monografia
Il volume “La società italiana nelle intemperie del nuovo millennio” è il frutto di un lungo lavoro di diversi gruppi e singoli ricercatori e ricercatrici di IRPPS, coordinati da Claudia Pennacchiotti e Sandro Turcio.
I nove saggi che compongono il volume si propongono di restituire analisi e risultati di ricerche che raccontano le molte sfaccettature della crisi sociale italiana nell’ultimo quarto di secolo, coprendo molti degli ambiti di ricerca dell’Istituto, dalla demografia allo studio delle politiche sociali, dall’analisi dei fenomeni culturali alle indagini sul mondo dell’educazione.
La monografia è disponibile in versione integrale sul sito IRPPS.
Leggi la recensione del libro sull’Almanacco della Scienza CNR.

Tavola dei contenuti
- Introduzione
- Declino demografico e scelte riproduttive nell’Italia dell’incertezza
- Il PNRR alla sfida del Welfare
- Sfidare il paradigma dell’emergenza. Le politiche antiviolenza italiane alla prova della pandemia
- Costruire comunità in un periodo di fragilità e disorientamento
- Europeità tra narrazioni e percezioni
- Gli adolescenti nella massa. Patologie sociali e proposte di intervento su condizionamenti e interazione umana nell’epoca del post-pandemia
- Da writer ad artista: verso un’estetica autorizzata
- Sanità pubblica e post-Covid tra preparedness e risk assessment nei documenti del WHO (OMS). Dialogo con Elisa Pieri
- Incerta fede: le trasformazioni della religiosità
399 Views