IRPPS
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali
  • Home
  • Ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti
    • Archivio progetti
  • Prodotti
    • Pubblicazioni
    • Editoria IRPPS
  • Chi siamo
    • Mission
    • Staff
    • Consiglio d’istituto
    • Strutture di servizio
    • Sedi e contatti
    • Lavoro e formazione
    • Biblioteca
  • EnglishEnglish
Personale di ricerca

Maria Chiara Caschera

Date2 years and 3 months agoViews 0

Maria Chiara Caschera ha conseguito il Diploma di Laurea in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma nel 2005 ed il Dottorato di Ricerca in Informatica ed Automazione presso l’Università di RomaTre. Attualmente è ricercatrice presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS) di Roma. I suoi interessi di ricerca sono incentrati su interazione umano-computer, in particolare, interazione multimodale, linguaggi visuali, interfacce visuali e interfacce sketch-based, gestione della conoscenza e innovazione, visualizzazione delle reti sociali e social computing. È autrice di oltre 60 lavori su riviste internazionali, atti di conferenze e capitoli di libro. Ha partecipato al comitato organizzativo di vari workshop e conferenze internazionali ed è stata guest editor di varie special issue di riviste internazionali. È membro di numerosi comitati di programmi di workshop, conferenze e riviste internazionali e membro del comitato di redazione di alcune riviste internazionali. Svolge attività di referaggio per numerose riviste internazionali. È valutatore scientifico di vari progetti PRIN, FCS-H2020 PON e Agenda digitale FRI. È coinvolta in numerosi comitati di programma di conferenze e workshop nazionali e internazionali. Dal 2005 ha partecipato a 17 progetti di ricerca Europei e nazionali.

Principali pubblicazioni:

  • • Caschera M.C., D’Ulizia A., Ferri F., Grifoni P. (in press) MONDE: a method for predicting social network dynamics and evolution, EVOLVING SYSTEMS, Springer Berlin Heidelberg, https://doi.org/10.1007/s12530-018-9242-z;

  • • Grifoni P., Ferri F, Caschera M.C., D’Ulizia A., Mazzei M., (2014). “MIS: Multimodal Interaction Services in a cloud perspective”, JNIT: Journal of Next Generation Information Technology, Vol. 5, No. 4, pp.1-10;

  • • Ferri, F., Grifoni, P., Caschera, M.C., D’Ulizia, A., Praticò, C. (2013). KRC: KnowInG crowdsourcing platform supporting creativity and innovation, AISS: Advances in Information Sciences and Service Sciences, Vol. 5, No. 16, pp. 1 -15;

  • • Caschera, M.C. , Ferri, F. , Grifoni, P. (2013). From Modal to Multimodal Ambiguities: a Classification Approach, JNIT, Vol. 4, No. 5, pp. 87 -109;

  • • Caschera, M.C. , Ferri, F. , Grifoni, P. (2013). InteSe: An Integrated Model for Resolving Ambiguities in Multimodal Sentences. IEEE Transactions on Systems, Man, and Cybernetics: Systems,  Volume: 43, Issue: 4, pp. 911 – 931;

  • • Avola D., Caschera M.C., Ferri F., Grifoni P., (2010). Classifying and Resolving Ambiguities in Sketch-Based Interaction. International Journal of Virtual Technology and Multimedia. Vol.1, No.2, Inderscience Publishers. pp.104-139;

  • • Caschera M.C., Ferri F., Grifoni P., (2008). SIM: A dynamic multidimensional visualization method for social networks. PsychNology Journal 6(3): pp. 291-320;

  • • Caschera M. C., Ferri F., Grifoni P. (2007): Multimodal interaction systems: information and time features, International Journal of Web and Grid Services (IJWGS), Vol. 3 – Issue 1, pp 82-99;

  • • Ferri F., Grifoni P., Caschera M.C., D’Andrea A., D’Ulizia A., Guzzo T. (2014). An Ecosystemic Environment for Knowledge and Services Sharing on Creative Enterprises, in Proceeding of the International Conference on Management of computational and collective IntElligence in Digital EcoSystems (MEDES’14), 15-17 September 2014, Qassim in Buraydah, Saudi Arabia, pp 27-33;

  • • Caschera M.C., Ferri F., Grifoni P. (2007). An Approach for Managing Ambiguities in Multimodal Interaction. OTM 2007 Ws, Part I, Springer Publishing, LNCS 4805, pp. 387–397.

Chi siamo

  • Mission
  • Staff
  • Consiglio d’istituto
  • Strutture di servizio
  • Sedi e contatti
  • Lavoro e formazione
  • Biblioteca

Ricerca

  • Attività di ricerca
  • Progetti
  • Archivio progetti

Prodotti

  • Pubblicazioni
  • Editoria IRPPS

Amministrazione Trasparente

  • Amministrazione trasparente
  • Gare e appalti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Blog
© 2021 - IRPPS - Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali
Back to top