Lâevoluzione delle tecnologie dellâinformazione e della comunicazione (ICT) e lâuso pervasivo di nuovi dispositivi e servizi on-line, consente ad un numero crescente di persone di accedere a dati e informazioni e servizi. In questo scenario lo sviluppo delle tecnologie emergenti deve tenere conto che queste vengono utilizzate da persone e organizzazioni molto diverse per obiettivi, caratteristiche sociali, culturali e per competenze di tipo tecnologico in contesti eterogenei. Lâattività dellâunità di Informatica Sociale e Technology assessment (Social Informatics and Technology Assessment-SITA) coinvolge competenze interdisciplinari attivando un processo di contaminazione culturale fra scienziati della comunicazione, informatici, ingegneri, economisti e sociologi. Questa attività di ricerca viene condotta da anni avendo allâattivo numerose collaborazioni nazionali e internazionali, la partecipazione e il coordinamento di progetti europei e la partecipazione a programmi di formazione in collaborazione con numerose Università e con scuole superiori. Peraltro lâUnità di promuove periodicamente iniziative scientifiche (conferenze, workshop internazionali, Special Issue su riviste internazionali). Le ricerche riguardano prevalentemente lo studio e lo sviluppo di metodi, modelli e nuove tecnologie, lo studio delle dinamiche e delle influenze dellâevoluzione dellâICT e i cambiamenti della società . Queste ricerche hanno lo scopo di: -analizzare gli impatti sulla popolazione dellâICT e le aspettative indotte termini di evoluzione e prospettive di tecnologie; -produrre innovazioni teoriche e tecnologiche per ridurre il divario digitale nella popolazione, accrescendo la disponibilità e lâaccessibilità di servizi, informazioni, dati e conoscenza per mezzo dellâICT, nonchÃĐ lâengagement della popolazione a livello individuale e collettivo rispetto alle diverse istanze della società ; -studio e proposta di modelli di technology assessment in diversi settori della società .
Divario digitale
Modelli di business
Social Media
Social Network
AccessibilitÃ
ICT e servizi pervasivi
Ecosistemi digitali
Gestione del rischio
Applicazioni e piattaforme web
per l'innovazione e l'inclusione sociale
Informatica sociale e computazionale
Valutazione della tecnologia
Sistemi Informativi Geografici
Metodi di partecipazione ibridi e on-line
Modellazione degli utenti e dei contesti
Interazione Umano Calcolatore
Sociolinguistica e interazione multimodale
Modelli e applicazioni spaziotemporali
Sistemi innovativi di supporto alle decisioni, di monitoraggio e valutazione