I tirocini sono iniziative di formazione e orientamento nelle aree disciplinari e nelle specializzazioni proprie dellâIstituto. Al termine del periodo di formazione, ai tirocinanti che hanno frequentato regolarmente e con profitto, verrà rilasciato un attestato. Per ogni singola iniziativa ÃĻ necessario predisporre un progetto formativo di tirocinio compatibile con le attività di ricerca dellâIstituto.
Lâammissione ai tirocini ÃĻ subordinata allâapprovazione del progetto da parte della Direzione, che provvederà ad assegnare al tirocinante un tutor interno. Per poter effettuare un tirocinio presso lâIstituto ÃĻ necessario che sia in vigore una convenzione quadro tra lâUniversità di appartenenza e il CNR. In caso di accettazione, il tirocinante dovrà provvedere alla copertura assicurativa per il periodo di permanenza allâinterno dellâIstituto. I laureandi hanno accesso ai tirocini gratuiti.
Ai laureati, entro i dodici mesi dal conseguimento del diploma, sono destinati esclusivamente tirocini retribuiti secondo i parametri stabiliti dalla normativa vigente e vincolati alla disponibilità economica da parte dellâIstituto. La selezione avviene tramite bandi pubblicati sul sito urp.cnr.it