Irpps,con ill progetto Viva, ha pubblicato i risultati dell'indagine nazionale sui centri per uomini autori di violenza (Cuav). Il progetto Viva rappresenta un tassello importante nel cambiamento socio-culturale necessario per ...
Ricominciano i laboratori di Trame, un metodo che utilizza il teatro per la formazione professionale, ideato dalla ricercatrice IRPPS Tiziana Tesauro con il regista Francesco Campanile. Gli incontri che prendono ...
IRPPS aderisce con CNR a Scholars at Risks, una rete internazionale che promuove attività di protezione di studiosi in pericolo, advocacy e formazione per la libertà accademica. Un corso su ...
9 ottobre 2023 – h. 10.00 Sala Europa, IRPPS via Palestro 32 – Roma Abstract Artificial Intelligence (AI) is transforming peopleâs life in unprecedented ways. AI models have human or ...
Nel mese di settembre, il gruppo di ricerca coinvolto nel progetto VIVA (Valutazione e Analisi degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne) ha partecipato a importanti ...
LâIRPPS, attraverso il progetto “H2020 MINDtheGEPs”, bandisce un concorso rivolto alla rete scientifica Cnr per tre premi di âŽ1.500 (millecinquecento) ciascuno per i migliori prodotti (articoli, atti, protocolli etc.) che ...
La Rivista Welfare&Ergonomia (Fascia A, Anvur, Edita Franco Angeli) ha aperto la call for papers n.1, 2024 âSfruttamento del lavoro, diritti e salute nella società contemporanea”, a cura di Marco Omizzolo. Questo ...
Sono stati presentati Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica i risultati preliminari della seconda indagine sui Centri per uomini autori di violenza - ...
Nell’ambito del progetto FOSSR – Fostering Open Science in Social Science Research (PNRR-IR 0000008) e della Joint Research Unit DASSI/CESSDA, l’IRPPS contribuisce a: n.2 (due) borse di studio per la ...
In occasione della Giornata mondiale della popolazione, abbiamo raccolto tre diversi punti di vista sullo studio della popolazione nel nostro Istituto. Con Angela Paparusso, demografa all’interno del gruppo Popolazione e ...
Sempre piÃđ pornografia per fruitori sempre piÃđ giovani. Ã quanto emerge da uno studio appena pubblicato sulla rivista Societies, a cura di Loredana Cerbara, Giulia Ciancimino e Antonio Tintori, IRPPS, ...
La bici sta conoscendo una nuova stagione. I dati di vendita, lâespansione del cicloturismo, la diffusione dellâuso cittadino della bici e di veicoli alternativi e in qualche modo riconducibili a ...
Lo scorso 18 maggio la filosofa Nancy Fraser ÃĻ stata all’IRPPS per un incontro da titolo “Is feminism an unrecognized labor movement? A heretical question inspired by W.E.B. Du Bois”. ...
As part of the PNRR-Fossr project (PNRR-IR 0000008 FOSSR â Fostering Open Science in Social Science Research), the IRPPS in collaboration with Bocconi University has launched a call for access ...
21 MAGGIO – GIORNATA MONDIALE DELLA DIVERSITà CULTURALE PER IL DIALOGO E LO SVILUPPO In occasione della “Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo” lâUNESCO, lâorganizzazione ...
L’Osservatorio Tendenze Giovanili (OTG) ÃĻ stato premiato al Forum PA nella categoria “parità di genere” del Premio PA sostenibile 2023. Il premio ÃĻ promosso da FPA e ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ...
Ilaria Di Tullio, ricercatrice IRPPS dal 2016, ÃĻ stata nominata Gender Equality Officer (GEO) per il Consiglio nazionale delle ricerche. La figura del GEO ÃĻ stata istituita con il Piano ...
La Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace ha luogo ogni anno il 6 aprile. Ã stata indetta dieci anni fa dalle Nazioni Unite, per riconoscere âil ...
à stata pubblicata sulla rivista Frontiers in Public Health una ricerca condotta tra il personale del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) sugli effetti percepiti a medio termine del lavoro forzato ...
Tra diseguaglianze e discriminazione esiste uno stretto rapporto. Come sottolinea Therborn: âla diseguaglianza significa sempre escludere alcune persone da qualcosa. Quando non uccide letteralmente le persone o ne blocca la ...
La Rivista Welfare&Ergonomia ha aperto la call for papers n.2, 2023 “Giovani Oltre gli stereotipi”. I cambiamenti che hanno caratterizzato negli ultimi decenni le società occidentali hanno contribuito a creare un ...
gEneSys (Transforming Gendered Interrelations of Power and Inequalities in Transition Pathways to Sustainable Energy Systems) is a Research and Innovation project (RIA) funded under the Horizon Europe Framework Programme (Cluster ...
Che ruolo assume la scienza di fronte a fatti scientifici incerti, decisioni urgenti, una elevata posta in gioco e valori non condivisi?Questi interrogativi saranno al centro della riflessione di studiosi ...
Tiziana Tesauro, ricercatrice dell’IRPPS a Fisciano, ha partecipato oggi alla presentazione del progetto “Ar.Pa- Arte, Partecipazione, Abitanza”, nato dalla collaborazione tra CNR-IRPPS di Fisciano, Ecosmed, il dipartimento Cospecs dell’Università di ...
Esperienze e pratiche Anna Milione e Tiziana Tesauro hanno curato il volume pubblicato nella collana “Teoria e ricerca sociale“ edito da Edizioni Altravista dal titolo “L’apprendimento permanente degli adulti, Esperienze ...
Per contribuire al progetto FOSSR (Fostering Open Social Science Research), lâIstituto ha aperto 7 posizioni a tempo determinato rivolte a diverse figure professionali, specializzate in data science, informatica e statistica, ...
Insights from the frontline antiviolence work during the pandemic in Italy Pietro Demurtas e Caterina Peroni hanno pubblicato sull’Open Journal of Sociopolitical Studies “PArtecipazione e COnflitto” un articolo dal titolo ...
Ethnicity and Wellbeing Across Time and Place 26 gennaio 2023 Dalle ore 11:30 alle 13:00 CNR-IRPPSSala Europa, 2° PianoVia Palestro, 32 – Roma la prof.ssa Majella Kilkey sarà con noi ...
23 gennaio 2023 dalle ore 9:00 alle 13:00 Aula Convegni CNR Via dei Marrucini Questa volta ricercatori e ricercatrici ascolteranno i giovanissimi!! La Nostra Buona Stella, progetto finanziato dallâimpresa sociale ...
SAVE THE DATE 27 Gennaio -Giornata di studio sul modello f-HINe organizzata da IRPPS in collaborazione con Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Fondazione Monasterio, ...
Un mito da sfatare Antonio Tintori e Loredana Cerbara hanno pubblicato un articolo dal titolo “Il paradossale rapporto tra sport, educazione e integrazione sociale. Un mito da sfatare“, sul n. ...
Con Daniele Archibugi in diretta su Stroncature per parlare dei Consigli, trucchi e sortilegi per apprendisti studiosi insieme a Giulia Bonelli e Andrea Capocci.
Il convegno del Progetto VIVA ÃĻ stata lâoccasione per avviare un #Dialogo tra #Ricerca e campo di #Azioni volte a contrastare la violenza sulle donne. Intervistati: PietroDemurtas (#CNRIrpps ProgettoVIVA) e Lella Palladino della Cooperativa E.V.A.
23 dicembre 2022 ore 14.00Campus di Baronissi dell’ Università degli Studi di Salerno Seminario organizzato dalla Prof.ssa Giulia Savarese della Cattedra di Psicologia clinica Università degli Studi di SalernoTiziana Tesauro ...
dal Sud al Sud GiovedÃŽ 8 dicembre Tiziana Tarsia e Tiziana Tesauro parteciperanno al Festival delle Migrazioni presentando una relazione intitolata “Laboratorio esperienziale di estetica degli oppressi“
Cresce lâattenzione sui trattamenti dedicati agli uomini maltrattanti, perchÃĐ in assenza di un intervento, lâ85% degli uomini maltrattanti torna a commettere violenze sulle donne. Intervento di Pietro Demurtas CNR-IRPPS– Progetto ...
A distanza di un anno dal riconoscimento di scientificità per lâarea 14, con grande soddisfazione comunichiamo che la Rivista Welfare&Ergonomia ha ricevuto da parte dellâANVUR il passaggio in fascia A. ...
30-11-2022 / 02-12-2022 Palazzo Corsini Via della Lungara 10 – Roma Le numerose emergenze che caratterizzano gli ultimi anni, tra cui la recente pandemia, hanno messo in evidenza il ruolo ...
A dialogue between Research Institutions and Public Administrationson GEPs’ solved and unsolved challenges 29 novembre 9:30 – 12:30 Istituto Italiano di Tecnologia Sala Leonardo – Piano 1 Via Morego 30 ...
Progetto ViVa: un dialogo tra ricerca e campo 6 dicembre dalle ore 10.00 Libreria Spazio Sette via dei Barbieri 7 – Roma Il convegno sarà lâoccasione per avviare un confronto, ...
“Digitalizzazione e sicurezza del lavoro nell’area salernitana” Sala Convegni Lloyd’s Baia Hotel Vietri sul Mare (Salerno) ore 10:00 Nel corso del convegno saranno presentati i dati della ricerca “Progetto DigitalMente“, ...
Dati e analisi per contrastare la violenza di genere Il 25 novembre 2022 presso l’Aula Magna Via Cesare Balbo, 14 – Roma alle ore 9,30 L’Istat organizza un convegno sul ...
immaginare l’inevitabile, sovvertire l’impossibile Pietro Demurtas e Caterina Peroni parteciperanno al convegno Gender R-Evolutions che si terrà a Trento, organizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (DRS) & Dipartimento ...
Al via la 4° edizione del concorso âDonne e Ricerca in Fisica: tra stereotipi di genere e professioni del futuroâ organizzato per lâanno scolastico 2022/2023. Il Concorso, rivolto a studenti ...
Il 14 e il 15 novembre, riprendiamo le attività di training delle 8 formatrici del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche sulle tematiche della parità di genere nel nostro ente!Il corso ...
L’Università degli Studi di Salerno e l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali hanno bandito la V annualità del Master in Management del Welfare territoriale:
Identità Linguistica e Culturale dei Romeni d’Italia In occasione della presentazione del libro “Radici a metà . Trent’anni di immigrazione romena in Italia“, il Dipartimento Studi Letterali Linguistici e Comparati di ...
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITà DI RICERCA NELLâAMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA DUS.AD012.140 E.A.T.S. EMPOWERING AGRI-FOOD CHAIN ACTORS THROUGH SOCIAL DIALOGUE ...
il 17 novembre 2022 ore 15.00 – 19.00 L’Università degli Studi di Bari Organizza un convegno dal titolo: Gender Gap and Barriers of Researcher’ Career of Women in STEAM The ...
Sveva Avveduto parteciperà al convegno organizzato dal Dipartimento di Studi Politici e Sociali (diSPS) dell’Università degli Studi di Salernonelle giornate del 16 e 17 novembre 2022, Aula Pecoraro. Sveva Avveduto ...
Serena Tagliacozzo ha appena pubblicato un articolo sulla rivista Open access Progress in Disaster Science “- Il movimento della popolazioni viene solitamente rappresentato come determinante di vulnerabilità nei framework esistenti ...
Fabrizio Pecoraro e Daniela Luzi hanno pubblicato un nuovo articolo su Open Access Journal. “Business Process Management (BPM) has been increasingly used in recent years in the healthcare domain to ...
L‘Osservatorio sul Multicuturalismo e le Migrazioni (MMO-OWiM) organizza un Seminario online che si terrà il 24 ottobre 2022 13.30 CET Interverranno: Stefano Degli Uberti – CNR-IRPPSLancinÃĐ E.N. Diop – Aalborg ...
Il 16 ottobre 2022 sulla rubrica Luce! del quotidiano La Nazione ÃĻ stata pubblicata un’intervista ad Antonio Tintori dal titolo: Gli stereotipi di genere nascono in famiglia e trovano terreno ...
Nell’ambito della presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022, che si terrà :GiovedÃŽ 27 ottobre 2022Ore 10.00 – 13.00Aula Spinelli, Dipartimento di Scienze Politiche- Università di Napoli Federico II Sarà presentato il libro ...
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITà DI RICERCA NELLâAMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA H2020 DUS.AD012.122 – MODIFYING INSTITUTION BY DEVELOPING GENDER EQUALITY-PLANSâ ...
Convegno
Posted on
Convegno della Sezione Politica Sociale -AIS Con il finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e alla luce del recente PianoNazionale degli Interventi e dei Servizi sociali, si apre ...
Daniele Archibugi ÃĻ stato intervistato dalla redazione di RAINews24 sullo stato della ricerca in Italia. Qui sotto il link per vedere la video intervista Per seguire la videointervista
Lâemigrazione degli italiani, come ÃĻ noto, in questi ultimi anni si ÃĻ riportata su livelli di una certa consistenza, appare quindi interessante esaminare il modo con cui questa componente della ...
Questione divisiva quanto mai altre, lâimmigrazione ÃĻ da qualche decennio al centro del dibattito politico italiano. Corrado Bonifazi e Salvatore Strozza esaminano come questa materia ÃĻ affrontata nei programmi dei ...
E’ aperto il bando per due assegni di ricerca sull’infrastruttura CESSDA per l’acquisizione, gestione, archiviazione, manutenzione e analisi dei dati di ricerca con approccio FAIR. Scadenza: 19/09/2022Data di inizio: circa ...
Tra didattica e Ricerca L’editore Pasquale D’Arco, ha pubblicato questo libro frutto del lavoro e della passione di Antonella Ciocia, Maria Girolama Caruso e Anna Valori
Andrea Bettini, di RaiNews24, intervista Daniele Archibugi sul suo ultimo saggio, “L’apprendista stregone. Consigli, trucchi e sortilegi per aspiranti studiosi” edito dalla Luiss University Press. Un racconto e una guida per ...
Sulla rivista Multimodal Technologies and Interaction pubblicato il 14 aprile 2022, compare un articolo scritto da Maria Chiara Caschera, Patrizia Grifoni e Fernando Ferri dal titolo “Emotion Classification from Speech ...
Nella rubrica Buone Notizie del Corriere della Sera del 26 luglio scorso, il giornalista Paolo Riva, intervista la nostra ricercatrice Angela Paparusso sull’annoso problema della de-natività e sull’ulteriore divario venutosi ...
Recover Together Recover Strong 19 – 21 Luglio 2022 Sumatra Dal 19 al 21 luglio prossimi si riunirà in Indonesia a Sumatra il summit di Women 20 gruppo di Engagement ...
18 luglio 2022 ore 9.30 – 13.00 Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” Palazzo Farnese – Piazza Giovanni XXIII Castellammare di Stabia La Città di Castellammare di Stabia, Piano sociale di ...
Con sgomento e tristezza annunciamo che ÃĻ venuto a mancare Giuseppe Ponzini, primo ricercatore dellâIRPPS, per la sede di Fisciano un punto di riferimento, essendo stato tra i primi ad ...
à il titolo dell’articolo pubblicato da Vitantonio Mariella sul numero di giugno 2022 della rivista Journal of Population Economics edita da Springer “This paper contributes to the debate on institutions ...
Sulla Special Issue dell’Open Access Journale dell’MDPI ÃĻ stato pubblicato un articolo a cui hanno partecipato Tiziana Guzzo, Stefano Boffo, Fernando Ferri, Francesco Gagliardi e Patrizia Grifoni
13 luglio 2022 Roma – Palazzo Merulana Teoria e pratica dei concetti di inclusione e democrazia nei contesti educativi ÃĻ il tema dellâedizione’22 di Officina, un progetto #IRPPS del CNR ...
à il titolo dell’articolo che Antonio Tintori, Loredana Cerbara, Giulia Ciancimino. hanno pubblicato sul numero 9 della rivista semestrale I quaderni edita dalla “Fondazione Marco Vigorelli. Il titolo de’ I ...
L’Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR IMATI), in collaborazione con la Società Italiana di Statistica, nell’ambito delle iniziative che precedono il Festival della ...
Qual ÃĻ il ruolo del teatro nella società contemporanea? Come ÃĻ cambiata la funzione sociale della performance nellâepoca della realtà virtuale? Quali nuovi spazi ha acquisito e quali nuove funzionalità ...
29 Aprile 2022 Ore 12.00 Aula B14 Dipartimento di Scienze Sociali ed EconomicheVia Salaria 113 â Roma Il professor Enrico Pugliese terrà una lectio magistralis dal titolo: Migrazioni internazionali e lavoro tra ...
Il 19 aprile, Loredana Cerbara e Antonio Tintori sono stati intervistati dal Tg1 Economia in merito allâesperienza dello Smart working visto dallâinterno della comunità scientifica CNR Per rivedere l’intervista
Lo Smart working visto dallâinerno della comunità scientifica CNR, ne parla Antonio Tintori ricercatore dellâIstituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali â CNR e presidente del Comitato Unico di Garanzia del CNR a Cusano ...
Arianna DâUlizia, Fernando Ferri e Patrizia Grifoni, hanno pubblicato sulla prestigiosa rivista MDPI â Academic Open Access Publishing, un articolo dal titolo: Query Processing of Geosocial Data in Location-Based Social Networks ââĶThe increasing use of ...
Sandro Turcio ha pubblicato sul blog del CNR-IRPPS, Welfare Post, un articolo dal titolo âLe sfide dellâantiziganismoâ ââĶIn Italia vivono circa 150-180mila Rom, Sinti e Caminanti (RSC), pari a non piÃđ dello 0,3% della popolazione ...
Adriana Valente, Valentina Tudisca e Silvia Caravita hanno pubblicato un articolo sulla rivista âMondi Migrnatiâ edita da FrancoAngeli Editore presentando i risultati della ricerca sulla rappresentazione delle migrazioni nei libri di testo delle scuole secondarie italiane, ...
La violenza di genere, e nello specifico quella contro le donne, rappresenta una questione complessa che richiede per essere affrontata e rimossa lâimpegno da parte di molti soggetti, specializzati e ...
Tiziana Guzzo, Fernando Ferri e Patrizia Grifoni, hanno pubblicato sulla prestigiosa rivista MDPI â Academic Open Access Publishing, un articolo dal titolo: What Factors Make Online Travel Reviews Credible? The Consumersâ Credibility Perception-CONCEPT Model âOnline ...
Sul Volume 76, n. 1 della Rivista Italiana di Economia Demografia e Statistica, Federico Benassi, Massimiliano Crisci e Stefania Rimoldi hanno pubblicato lâarticolo âLocation quotient as a local index of residential segregationâ âThe location ...
La LUISS UNIVERSITY PRESS ha pubblicato il libro di Daniele Archibugi dal titolo âLâapprendista stregone: Consigli, trucchi e sortilegi per aspiranti studiosiâ âColoro che osservano tutto e non fanno nulla. CosÃŽ Adam Smith definiva i filosofi ...
Antonio Tintori ÃĻ stato nominato presidente del Comitato Unico di Garanzia del Consiglio Nazionale delle Ricerche con provvedimento del Direttore Generale, seguito alla pubblicazione di una manifestazione di interesse per tale ruolo. Già ...
MercoledÃŽ 6 aprile alle ore 11:00 In occasione della #Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la Pace, evento online gratuito per le classi, in collaborazione con Sport e Salute e CNR Sport e ...
La prestigiosa Università âCaâ Foscariâ di Venezia, ha invitato Daniele Archibugi a tenere un intervento presso il proprio Dipartimento di Management il 31 marzo 2022 ore 14.00 Aula 10 A ...
Nota CNR – IRPPS Intervista con Antonio Tintori Intervista con Giulia Ciancimino Partecipanti Ufficio stampa CNR: Emanuele Guerrini Responsabile: Marco Ferrazzoli Segreteria: Ufficio stampa Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale ...
Sveva Avveduto Online 25 febbraio 2022 ore 10.00 Nellâambito del Convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue Moderne dellâUniversità LUMSA dal titolo: Occupazione femminile, Family act e ...