
Progetti attivi
Progetti attivi del Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali
Popolazione e migrazioni
Popolazione, genere e societÃ
ViVa â Valutazione e Analisi degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne
Analisi dei Comportamenti Sociali e Demografici
Rilevazione continua dellâattività dei Centri Antiviolenza della Regione Abruzzo
DEA, Donne e Audiovisivo
SVEGLIE â Studio e valutazione dellâimpatto delle misure di riequilibrio di genere previste dalla legislazione vigente in materia di cariche elettive e di governo
ASL 2015-2018 Latina
INVFactor
Sport e Integrazione
Formazione Personale â attuazione Piano Triennale 2017-2019 â IRPPS
AVIS-Scenario Planning
Innovazione e politiche sociali
REGARD - REmembering Genocide Against Roma Discrimination
ACE - Active Citizenship in Europe Roma participation against discrimination. Building trust between Roma communities and civil society
Progetto DigitalMente
Welfare Post
Bike & Society
Un inventario per la scuola che verrÃ
LABORATORIO PAIDEIA 3
ROMUNICARE â Lâintegrazione, oltre ai luoghi comuni
Trame â Il teatro sociale e la formazione degli operatori socio-sanitari
Efficacia sui principali fattori di rischio cardiovascolare di un intervento educazionale intensivo mirato alla promozione del modello alimentare mediterraneo tra i dipendenti di FCA Italia S.p.Aâ (INTEDUFCA) 2016
SUMMER SCHOOL IN EUROPEAN EDUCATION STUDIES
Digital Governance of Education: Analisi dei processi di digitalizzazione delle politiche scolastiche e dello sviluppo di regimi di accountability
Salute e societÃ
Mutamenti sociali, valutazione e metodi
AFEV â Alta Formazione, Educazione e Valutazione
Storia dellâemigrazione italiana
OSSERVATORIO MSA-COVID19
OSSERVATORIO SULLE TENDENZE GIOVANILI
Analisi dellâimpatto sociale del volontariato organizzato
Dalla parte del mare: monitoraggio ed assistenza per protetti internazionali, vittime di tratta e categorie vulnerabili
Società della conoscenza
Bilancio di genere e Piano per la parità di genere per la Regione Autonoma della Sardegna
gEneSys - Transforming Gendered Interrelations of Power and Inequalities in Transition Pathways to Sustainable Energy Systems
Indagine sui ricercatori italiani allâestero â MAECI
MINDtheGEPs â Modifying Institutions by Developing Gender Equality Plans
âLibera la terraâ â Un progetto contro lo sfruttamento del lavoro in agricoltura in Capitanata
OpenUP â OPENing UP new methods, indicators and tools for peer review, impact measurement and dissemination of research results
GENERA â Gender Equality Network in the European Research Area
MAPPING â Managing Alternatives for Privacy, Property and Internet Governance
CARISMAND â Culture And RISkmanagement in Man-made And Natural Disasters
EVIDENCE â IRPPS
COMO Conoscenza- MobilitÃ
CITYCOP â Citizen Interaction Technologies Yield Community Policing
GETA â Osservatorio su GEnere e TAlenti
Studi sociali sulla scienza, educazione, comunicazione
Open Learning for All-enhancing digital Open Educational Resources for inclusion against stereotypes (OLA)
The Global Science Opera Leverage students participation and engagement in science through art practices (GSO4SCHOOL)
Integrated Content and Language via a Unified Digital Environment (INCLUDE)
Imago migrantis: rappresentazione dei migranti nei libri di testo italiani e nelle testate online europee
Do it yourself! A participative approach to increase participation and engagement of high school students in physical education and sport classes (DIYPES)
Developing and Evaluating Skills for Creativity and Innovation (DESCI)
REsearch into POlicy to enhance Physical Activity â (Repopa)
Informatica sociale e technology assessment
open DOORS â Designing a network of cOOperating cReative communities for developing a Sharing economy
SIC-ScicafÃĻ2.0
ACT â Against Cyberbulling acTions
Analisi di sensitività COI Maculopatie
HERACLES â IRPPS
IC-Health-Improving digital health literacy in Europe
MARINA â Knowledge Sharing Platform for Federating Responsible Research and Innovation Communities
Legal blindness costs
Rete dei Servizi Pneumologici: Integration, Research & Open-innovation (ReSPIRO)
RARE-Bestpractices