Informazioni
Tecnologo associato allâIstituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR. Dal 1993 ÃĻ responsabile del âServizio elaborazioni informatiche e banche datiâ. Nel corso di questi anni ÃĻ stata di supporto alla ricerca soprattutto per quanto concerne lâelaborazione di dati complessi provenienti da sondaggi di opinione e da altre fonti. Gli interessi di ricerca si estendono principalmente ad alcuni aspetti metodologici dello studio di dati di popolazione con approfondimento e applicazioni di tecniche statistiche che comprendono analisi monovariata, bivariata e analisi multivariata.
Nel corso di questi anni ha seguito in particolare la progettazione e la definizione di questionari di sondaggi di opinione. I temi trattati sono: famiglia e gli studi sulla fertilità , migrazioni, migrazioni ad alta specializzazione, giovani (percezione della scienza), anziani, conoscenza dei temi demografici. Negli ultimi anni gli interessi di ricerca si sono estesi anche allo studio delle visite al sito web dellâistituto; infatti, ÃĻ stato istituito un Osservatorio permanente delle visite al sito web ed ÃĻ stato istituito un servizio di data web mining su richiesta di ricercatori. Tale servizio effettua con regolarità lâanalisi delle criticità e delle esigenze connesse alle pagine web, in modo da mantenere costante lâefficacia comunicativa del materiale pubblicato e costituire un costante supporto alla ricerca dellâIstituto.
Principali pubblicazioni
- Maria Girolama Caruso e Loredana Cerbara, âI dati ufficiali sulla povertà e sulla povertà educativa. Aggiornamento 2019â, IRPPS, Working Papers, 2020.
- Marco Accorinti, Maria Girolama Caruso, Loredana Cerbara, Katia Marchesano e Laura Sperandio, âCome misurare il valore socialeâ, IRPPS, Working Papers, 2020.
- Loredana Cerbara e Maria Girolama Caruso, Fragilità e rischio di povertà educativa negli adolescenti in Italia. I dati delle indagini del CNR-IRPPS, Welfare & Ergonomia, 2020.
- Maria Girolama Caruso, Loredana Cerbara e Antonio Tintori, âStereotipi, bullismo e devianza a scuola. Identikit degli studenti italianiâ, Rivista Minori giustizia, 2019.
- Crisci Massimiliano, Buonomo Alessio e Caruso Maria Girolama, âI nuovi volti della famiglia italiana: dinamiche recenti e aspetti evolutiviâ, La Rivista delle Politiche Sociali, 2019.
- Bonifazi C., Caruso M. G., Gesano G, âPochi figli, troppi immigrati? La demografia italiana nel contesto europeoâ, La Rivista delle Politiche Sociali, 2019.
- Maria Girolama Caruso, Loredana Cerbara e NicolÃē Marchesini, âLa presenza femminile nella ricerca al CNR: a che punto siamo?â, 2019.
- Corrado Bonifazi, Maria Girolama Caruso, Frank Heins, Angela Paparusso e Daniela Panaccione, âLe traiettorie di mobilità : arrivare e muoversi in Italiaâ, in vita e percorsi di integrazione degli immigrati in Italia, ISTAT, 2019.
- Maria Girolama Caruso, Loredana Cerbara, Andrea Pelliccia, Valentina Tudisca, Adriana Valente, Valentino Calcagno, Valeria Formentini, Leonardo Piromalli, Valeria Ronca, Michele Santurro, Letizia Zampino, âRappresentazione dei migranti nelle testate online europeeâ, in Valentina Tudisca, Adriana Valente, Andrea Pelliccia (Eds.). Imago migrantis. Migranti alle porte dellâEuropa nellâera dei media, Roma: CNR-IRPPS e-Publishing, 2019.
- Maria Girolama Caruso, âCostruire il dato statisticoâ, in Maria Girolama Caruso e Antonella Ciocia (a cura di), In Strategie metacognitive: metodi e strumenti, Edizioni Nuova Cultura, Roma (Italia), 2018.
- Maria Girolama Caruso, âCostruire il dato statisticoâ, in Maria Girolama Caruso e Antonella Ciocia (a cura di), In Strategie metacognitive: metodi e strumenti, Edizioni Nuova Cultura, Roma (Italia), 2018.
- M. G. Caruso, âLo sport e lâattività fisica dei giovani intervistatiâ, in ÂŦNON CONTA SE SIAMO STRANIERI, DOBBIAMO GIOCARE TUTTI INSIEMEÂŧ, Unâindagine rivolta agli studenti su sport & integrazione, 2018.
- Valentina Tudisca, Andrea Pelliccia, Maria Girolama Caruso, Loredana Cerbara, Adriana Valente, âLa rappresentazione dei migranti nelle testate giornalistiche online europee: unâanalisi pilotaâ in Corrado Bonifazi (ed.), Migrazioni e integrazioni nellâItalia di oggi, Roma: CNR-IRPPS e-Publishing, 2017.
- M. C. Brandi, M. G. Caruso, S. De Angelis, S. Mastroluca, âLâevoluzione del mercato del lavoro degli immigrati laureati: il fenomeno della âovereducationâ dai censimenti del 2001 e 2011â, Studi Emigrazione, 2017.
- Maria Girolama Caruso, â Health as a dynamic process. Focus on the elderly and migrants Statistical Appendixâ, in Questions Issues, n. 1/2016, FrancoAngeli, 2016.
- M. Crisci, M.G. Caruso, G. Gesano, F. Heins, Rapporto di ricerca, La popolazione scolastica del comune di Valdobbiadene. Previsioni demografiche al 2025, 2016.
- M. G. Caruso, âIl futuro nelle prospettive giovaniliâ, in Giovani alla prova, la condizione giovanile nella città metropolitana di Roma Capitale, a cura di A. Tintori e L. Cerbara, Aracne editrice, 2016.
- M. G. Caruso, âLâoccupazione e le professioni nel mondo femminileâ, Welfare e Ergonomia, FrancoAngeli, 2015.
- M. G. Caruso, âIl patrimonio abitativo: ricostruzione intercensuariaâ in Modelli dellâabitare, Welfare e Ergonomia, FrancoAngeli, 2015.
- M. G. Caruso (a cura di), âProgettare le politiche abitativeâ, in Modelli dellâabitare, FrancoAngeli, 2015.