Partners:
DEVELOPING AND EVALUATING SKILLS FOR CREATIVITY AND INNOVATION (DESCI)
Il progetto Developing and Evaluating Skills for Creativity and Innovation (DESCI) propone percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro che si basano sullâapproccio Living Lab, adottando metodologie di progettazione partecipata, connettendo la scuola, impresa, ricerca e territorio.
La scuola ha la possibilitÃĄ di creare uno spazio di co-working, un laboratorio dâinnovazione per la comunitÃĄ di riferimento, per la quale gli studenti, guidati anche dai tutor dâimpresa e dal mondo della ricerca, sviluppano prodotti innovativi sostenibili socialmente, ecologicamente ed economicamente.
DESCI ÃĻ un progetto finanziato dal Programma Erasmus Plus, Azione chiave K2, dallâAgenzia Nazionale INDIRE. Capofila del progetto ÃĻ CNR-IRPPS, partner sono Enti provenienti dal mondo della Ricerca e della Formazione dellâItalia, Grecia e Spagna.
Questo progetto ÃĻ finanziato con il supporto della Commissione Europea
ASSOCIAZIONE FORMASCIENZAÂ www.formascienza.org
ASSOKNOWLEDGEÂ www.assoknowledge.org
I.T.T. ENRICO FERMI â Frascati www.fermifrascati.it
NATIONAL & KAPODISTRIAN UNIVERSITY OF ATHENSÂ http://en.ppp.uoa.gr/
SCIENCE VEWÂ www.scienceview.gr
1° Protypo Peiramatiko Gymnasio Athinas http://www.1gympeirath.gr/
POLIBIENESTAR- UNIVERSITAT DE VALENCIAÂ http://www.polibienestar.org/
CENTRO DE FORMACIÃN SOMORROSTROÂ www.somorrostro.com
Prodotti della ricerca:
Tre toolkit per percorsi di alternanza scuola-lavoro (work in progress)
Approfondimento progetto:
Brochure DESCI
OfficinaAlternanza Scuola â Lavoro 2017
Indire: Progetto DESCI, lâalternanza europea che connette scuola-imprese-territorio
La buona pratica DESCI alla giornata dedicata alle novità Erasmus Plus, organizzata dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia il 21/02/2018 â Scarica il programma
DESCI ÃĻ stato incluso tra le storie Erasmus Plus raccontate sul sito ufficiale del programma