Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

HealthyW8

HealthyW8 mira a prevenire l’obesità adottando un approccio multidisciplinare che combina interventi incentrati su dieta, attività fisica e aspetti psico-emotivi.

Il progetto riunisce un consorzio di 24 partner pubblici e privati di nove paesi europei ed ÃĻ finanziato con fondi del programma quadro Horizon Europe.

Gli impatti

Il progetto considera l’obesità come un fenomeno multifattoriale e tiene conto dei fattori individuali, interpersonali, organizzativi, della comunità e delle misure di politica pubblica.

HealthyW8 si propone di incoraggiare stili di vita piÃđ sani fin dalle prime fasi della vita, diminuendo la prevalenza dell’obesità e riducendo i costi sanitari.

Gli interventi e le soluzioni digitali consentiranno agli operatori sanitari di personalizzare i servizi offerti ai singoli individui senza elevati costi infrastrutturali e amministrativi.

Il progetto pone l’accento sul miglioramento dell’alfabetizzazione sanitaria attraverso la personalizzazione degli obiettivi e gli effetti di nudging/gamification per la motivazione, con il supporto dell’HDT per garantire cambiamenti di stile di vita duraturi e sostenibili.

HealthyW8 mira a implementare un approccio olistico alla prevenzione dell’obesità, utilizzando nuovi strumenti per lo screening di routine dei rischi di sovrappeso/obesità nella pratica quotidiana. Questo porterà a una riduzione del carico sanitario pubblico e dei costi sanitari, oltre che a un potenziale aumento dell’aspettativa di vita.