INDAGINE MERITEVOLI
Lâindagine Meritevoli, realizzata in collaborazione con lâUniversità di Roma Tre, intende contribuire alla comprensione critica delle diverse accezioni del concetto di merito nel contesto scolastico italiano attraverso il perseguimento di due obiettivi specifici:
- esplorare i significati individuali del concetto di merito e le credenze meritocratiche di docenti e dirigenti;
- analizzare in che modo le opinioni sul binomio meritocrazia -istruzione si traducono in pratiche didattiche, valutative e organizzative in ambito scolastico.
Lâindagine Meritevoli adotta un approccio olistico e interdisciplinare e si articola in due fasi. La prima, di natura qualitativa, ha riguardato la conduzione di interviste in profondità rivolte a dirigenti e docenti di Istituti Comprensivi della città di Roma. I dati raccolti mediante questa attività sono stati propedeutici alla realizzazione della seconda fase, di natura quantitativa, ovvero alla costruzione di un questionario dâindagine elettronico compilabile in modalità CAWI (Computer-Assisted Web Interviewing) indirizzato a dirigenti e docenti dei dodici istituti coinvolti nellâattività . Â
Attraverso la disseminazione dei risultati dellâindagine Meritevoli, a partire da rappresentazioni, esperienze e opinioni di dirigenti e docenti del primo ciclo di istruzione, il progetto vuole offrire un contributo al dibattito sul binomio âmeritocrazia-istruzioneâ, attivando una riflessione critica sul concetto di pari opportunità . Le attività di comunicazione saranno pertanto volte a stimolare una riflessione piÃđ ampia circa la natura e gli obiettivi della scuola pubblica di oggi, e allâidentificazione di pratiche didattico-valutative trasformative orientate al contenimento del peso dei fattori ascritti (lugo di nascita, genere, status culturale ed economico familiare, ecc.) su percorsi e risultati scolastici. Â
Per informazioni sulla ricerca ÃĻ possibile rivolgersi ai seguenti indirizzi email: giulia.ciancimino@cnr.it o giulia.ciancimino@uniroma3.itÂ