Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

SMILE CITY

SMILE CITY fornisce soluzioni sistemiche circolari realistiche per supportare l’evoluzione verso un’economia a zero emissioni di carbonio, sostenibile dal punto di vista ambientale, priva di sostanze tossiche e circolare entro il 2050.

Il progetto riunisce un consorzio di 35 partner pubblici e privati provenienti da dodici paesi europei ed extraeuropei ed ÃĻ finanziato con fondi del programma quadro Horizon Europe.

L’obiettivo principale di SMILE CITY ÃĻ integrare soluzioni sistemiche innovative in un massimo di 100 km di piste ciclabili e implementare 20 stazioni di ricarica per e-bike, sviluppate utilizzando diversi tipi di rifiuti urbani riciclati: materiali da costruzione, pneumatici a fine vita (EoL) e batterie a fine vita provenienti da veicoli elettrici. Le innovazioni previste includono la creazione di stazioni di ricarica per e-bike realizzate con elementi prefabbricati in calcestruzzo riciclato e pannelli fotovoltaici prodotti anch’essi con materiali riciclati, l’installazione di prodotti stampati in gomma riciclata per l’arredo urbano, come dissuasori in gomma, divisori di corsia e asfalto gommoso, contribuendo cosÃŽ ad aumentare sia la sostenibilità che la sicurezza.

SMILE CITY assemblerà quindi lo stato dell’arte tecnologico delle diverse catene del valore coinvolte per implementare soluzioni sistemiche circolari in 7 diversi paesi dell’UE ed extra-UE, sostenendo la transizione verso un’economia rigenerativa, inclusiva e circolare su scala locale e regionale in tutta Europa, favorendo cosÃŽ la cooperazione interregionale e transfrontaliera.

Â