Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

W20 Sumatra

Recover Together Recover Strong

19 – 21 Luglio 2022

Sumatra

Dal 19 al 21 luglio prossimi si riunirà in Indonesia a Sumatra il summit di Women 20 gruppo di Engagement del G20 che rappresenta i 20 paesi piÃđ industrializzati del mondo organizzato intorno allo slogan utilizzato dall’Indonesia per il G 20 Recover Together Recover Stronger.

La dottoressa Sveva Avveduto del CNR sarà a capo della delegazione italiana. Il gruppo W20 che tratta tutti i temi del G20 declinati al Femminile, presenterà e il risultato dei lavori di un anno che sotto forma di CommuniquÃĐ, sarà consegnato al G20 alla fine del Summit affinchÃĐ i temi della uguaglianza di genere e del empowerment femminile possano essere introdotti nelle conclusioni del G20 che si terrà a novembre, da parte dei leader mondiali.

Il W20 ha identificato cinque aree di priorità la prima riguardante la non discriminazione e l’eguaglianza in ogni settore dall’istruzione al lavoro, imprenditoria, salute, tecnologia ed energia cosÃŽ come nella vita pubblica e privata.

In particolare si chiede ai leader mondiali di intraprendere misure concrete per chiudere il divario di genere riguardo ai salari il cosiddetto gender pay gap. Un’area importante ÃĻ quella della istruzione per ragazzi e ragazze tesa ad eliminare gli stereotipi di genere e le difficoltà per le ragazze di intraprendere studi e carriere scientifiche.

Read More

Rom

Le sfide dell'antiziganesimo

Sandro Turcio ha pubblicato sul blog del CNR-IRPPS, Welfare Post, un articolo dal titolo “Le sfide dell’antiziganismo

“…In Italia vivono circa 150-180mila Rom, Sinti e Caminanti (RSC), pari a non piÃđ dello 0,3% della popolazione italiana. Si tratta di una delle percentuali piÃđ basse in Europa: se fossimo come la Bulgaria o la Macedonia i rom dovrebbero essere circa 6 milioni. In Europa, la popolazione romaní ÃĻ stimata in 11,3 milioni di persone, mentre in Unione Europea la stima media ÃĻ di 6,2 milioni di persone, pari a circa 1,2% della popolazione”.

Read More