Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

EN IT
EN IT

Tiziana Tesauro

Ricercatrice IRPPS. Svolge attività di ricerca afferenti sia all’area Innovazione e Politiche Sociali, sia all’area Salute e Società. La sua ricerca ha riguardato i sistemi di welfare, con particolare attenzione all’organizzazione dei servizi socio-assistenziali per gli anziani e all’invecchiamento attivo.

Fisciano

tiziana.tesauro@irpps.cnr.it

+39 089 891 850

Curriculum Vitae

Informazioni

Ricercatrice presso il CNR-IRPPS dal 2001 svolge attività di ricerca afferenti sia all’area Innovazione e Politiche Sociali, sia all’area Salute e Società. La sua ricerca ha riguardato i sistemi di welfare e le politiche sociali, con particolare attenzione all’organizzazione dei servizi socio-assistenziali per gli anziani e all’invecchiamento attivo. In anni piÃđ recenti i suoi interessi si sono concentrati sulla medicina narrativa e sui processi e le pratiche formative in ambito socio-sanitario. Ha concluso la seconda sperimentazione del prototipo denominato Trame, architettato combinando insieme il sapere socio-pedagogico con le tecniche dell’arte teatrale e destinato alla formazione di medici, infermieri e assistenti sociali.
 

Dal gennaio 2020, ÃĻ referente scientifico della Convenzione per la Costituzione di una rete internazionale di ospedali narrativi (Narrative Hospitals Network – NHN) stipulata il 5 luglio 2019 tra l’ASL BI Biella, il Centre Hospitalier Intercomunal de Creteil, l’UniversitÃĐ Paris-Est Creteil e l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Progetto “Trame”:

Video realizzato a termine della prima sessione del progetto in collaborazione con il Comune di Napoli;
Video realizzato al temine della seconda sessione del progetto in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” di Salerno;
Video intervento al convegno “Nel Vivo della formazione professionale: Esperienze a confronto” – Fisciano, 21 giugno 2019
Video dell’intervento alla manifestazione ArtLab Bergamo 2020 nella della sessione di lavoro denominata “Lezione appresa 2. Curare i Curanti. Curare la Società”.

Tra le sue pubblicazioni:

â€Ē 2013, La narrazione come pratica di attivazione nelle strutture residenziali, Aracne Editrice, Roma.
â€Ē 2015, L’attivazione dell’anziano nelle strutture residenziali, in Prisma Economia Società Lavoro, anno VI, n. 3, 2015, pp. 74-92.
â€Ē 2016, La narrazione come pratica di attivazione in Paolo Landri (a cura di) Prendersi cura del welfare. Le politiche sociali nella lente della pratica, Altravista Editore, Pavia, pp. 29-53.
â€Ē 2018, T. Tesauro, E.Russo, Memory: il laboratorio narrativo per gli anziani istituzionalizzati in Ricerche di Psicologia, FrancoAngeli, Milano, Vol. 41 (1), pag 91-102. ISSN 0391-6081, ISSNe 1975-5620, DOI: 10.3280/RIP2018-001007.