DASSI - CESSDA


DASSI â âData Archive for Social Sciences in Italyâ ÃĻ lâarchivio di dati dedicato alle scienze sociali che costituisce il nodo italiano dellâinfrastruttura CESSDA-ERIC (www.cessda.eu). Â
Nata nel 2021 da una joint research unit tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e lâUniversità degli Studi di Milano-Bicocca, DASSI promuove il deposito dei dati prodotti nelle attività di ricerca, sostenendo il riuso. Lâarchivio assicura la conservazione a lungo termine dei dati e la loro condivisione, operando nel rispetto dei principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable).Â
Ricercatori e ricercatrici sono assistiti nel processo di deposito dei dati e nellâassegnazione della licenza dâuso, nel rispetto della proprietà intellettuale. I dati depositati sono anonimizzati, distribuiti in formato open, e ben documentati attraverso metadati e materiali a corredo affinchÃĐ possano essere compresi da tutti.Â
DASSI si rivolge principalmente a ricercatori che operano nellâambito delle scienze sociali, ma anche a qualsiasi altro tipo di utente: insegnanti, educatori, politici, ecc.Â
Gli obiettivi di DASSI
In particolare, DASSIÂ sta lavorando per:
Promuovere lâaccessibilità ai dati della ricerca per sostenere la replicabilità e il riuso.Â
Rendere ricercabili i dati attraverso unâŊcatalogo online.Â
Rendere disponibili i propri dati attraverso il CESSDA Data Catalogue (https://datacatalogue.cessda.eu/)Â Â
Curare la documentazione dei dati depositati, relativamente alle informazioni sul contesto, la struttura e i processi della ricerca. I dati sono descritti da opportuna metadatazione aderente allo standard Data Documentation InitiativeâŊ(DDI)âŊe compilati con lâuso di vocabolari controllati per garantirne la loro interoperabilità Â
Garantire la conservazione a lungo termine dei dati, la loro documentazione e la reperibilità con lâattribuzione un identificativo persistente (DOI)Â
Sensibilizzare alla condivisione e al riuso dei dati della ricerca, con lâapplicazione dei principi FAIR e dellâopen science, lâuso di formati aperti e strumenti open source.Â
Il ruolo di IRPPS
CNR-IRPPS fa parte del working group documentazione di DASSI, che si occupa di predisporre e aggiornare i documenti che disciplinano il funzionamento dellâarchivio, e di ottenere le certificazioni CoreTrustSeal.Â
Il ruolo di IRPPS-CNR si estende attraverso le attività di ricerca e formazione condotte sui temi della documentazione e del riuso dei dati.Â
Attività di ricerca e formazioneÂ
Partecipazione a conferenzeÂ
- Conferenza DSU âLa pace: il punto di vista della scienzaâ. Consiglio Nazionale delle Ricerche, 20/12/2024. âIl contributo della Scienza Aperta per la promozione di una cultura di paceâ (Claudia Pennacchiotti, Adriana Valente, Valentina Tudisca, Loredana Cerbara, Luciana Taddei, Filippo Accordino)
- COORDINATE Conference on Data Sharing and Secondary Analysis in Child and Youth Wellbeing Research. CROSSDA – Croatian Social Science Data Archive, University of Zagreb Faculty of Humanities and Social Sciences. Zagabria, 9-10/12/2024. âThe role of social sciences data archives in the research on child and youth well-beingâ (Filippo Accordino, Daniela Luzi, Fabrizio Pecoraro)Â
- FOSSR Online Seminar âOpen Cloud and knowledge integration for empowering social sciencesâ, 29/04/2024. https://doi.org/10.5281/zenodo.11106866b
- â4th International Conference on Data Science & Social Researchâ (DSSR 2024), Napoli, 25-27/03/2024. âTracking Archive’s Data Reuse in the Social Sciences: An Investigationâ (Filippo Accordino, Daniela Luzi, Fabrizio Pecoraro)
- Conferenza di Dipartimento âLe Scienze Umane e Sociali nel XXI secolo. Comprendere e trasformare la società â. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale, 09/11/2023. âLâinfrastruttura CESSDA e lâarchivio italiano di dati sulle scienze sociali DASSIâ (F. Accordino, F. Pecoraro).Â
Attività di formazioneÂ
- âManaging data within the social science infrastructures: the role of FOSSRâ online training FOSSR, IRPPS-CNR, 6-7/11/2023. âCESSDA and DASSI: an overviewâ (Filippo Accordino), https://doi.org/10.5281/zenodo.10120307Â
- âData lifecycle and architectures in the social sciencesâ online training FOSSR, IRPPS-CNR, 4-5/10/2023.Â
âCESSDA and DASSI: an overviewâ (Filippo Accordino), https://doi.org/10.5281/zenodo.8414668Â
 PubblicazioniÂ
Accordino, F., Pecoraro, F. & Luzi, D. CESSDA data catalogue: an opportunity to enhance data in social sciences. Int J Digit Libr 26, 8 (2025). https://doi.org/10.1007/s00799-025-00416-w
- Accordino F., Pecoraro F., Luzi D. (2025), âChallenges in tracking archiveâs data reuse in social sciencesâ, Digital Library Perspectives, https://doi.org/10.1108/DLP-07-2024-0112Â Â
- Accordino F., Pecoraro F., Luzi D. (2025), âCESSDA Data Catalogue: an opportunity to enhance data in social sciencesâ, International Journal on Digital Libraries, https://doi.org/10.1007/s00799-025-00416-wÂ
- Accordino, F., Pecoraro, F., & Luzi, D. (2023). Il catalogo CESSDA: quali dataset si possono reperire? Unâindagine attraverso i metadati. (141/2023; IRPPS Working papers, p. 47). Consiglio Nazionale delle Ricerche â Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali. http://epub.irpps.cnr.it/index.php/wp/article/view/297Â Â