Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

Digital by default - PRIN

Digital By Default, Older People, Digital Public Services, Social Exclusion ÃĻ un progetto PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale).

Finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), di durata biennale ottobre 2023-2025, ÃĻ coordinato dall’Università degli studi di Milano Bicocca e realizzato con l’IRPPS-CNR e Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani.

Digital by default mira a documentare se e in quali condizioni la digitalizzazione dei servizi pubblici rappresenta una fonte di esclusione sociale per gli anziani, concentrandosi sull’interazione dei fattori in gioco a livello macro, meso e micro

 Quali sono gli obiettivi del progetto?

  1. Indagare la rappresentanza di uomini e donne anziani nel discorso pubblico sull’uso dei servizi pubblici digitali, eseguendo un’analisi qualitativa critica dei programmi di politica digitale a livello europeo, italiano e regionale.
  2. Descrivere il sistema di supporto digitale di due regioni italiane, Lombardia e Campania, eseguendo una ricerca documentale e portando avanti uno studio qualitativo coinvolgendo informatori chiave.
  3. Esplorare l’uso dei servizi pubblici digitali da parte degli anziani in Italia, eseguendo l’analisi dei dati di indagini europee e adottando un approccio comparativo.
  4. Indagare le pratiche quotidiane di utilizzo dei servizi pubblici digitali da parte degli anziani, raccogliendo e analizzando i dati della quinta ondata dello studio longitudinale qualitativo sulla qualità della vita degli anziani durante la pandemia di Covid.

Il progetto ha importanti implicazioni non solo per la scienza, ma anche per la definizione delle politiche. Permette infatti di meglio comprendere quali possono essere i rischi della rivoluzione digitale per alcune fasce della popolazione come appunto quella anziana, indagando i problemi dell’inclusione digitale in età avanzata a diversi livelli di governo (europeo, nazionale, regionale), esplorando i cambiamenti nel tempo nelle rappresentazioni degli anziani, nella consapevolezza dei decisori politici e nel ruolo delle istituzioni europee, nazionali e regionali nei programmi di politica digitale.

Partecipanti

Emanuela Sala – PI – Università di Milano Bicocca
Emma Garavaglia – Vice PI – Politecnico di Milano
Tiziana Tesauro – Responsabile Scientifico dell’Unità Irpps-Cnr 
Simone Carlo – Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Elisabetta Ruspini – Università di Milano Bicocca
Daniele Zaccaria – Dipartimento di Economia Aziendale, Sanità e Assistenza Sociale

Â