Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

KEEPCARING

KEEPCARING mira a (ri)costruire il benessere e la resilienza del personale sanitario negli ospedali dell’UE attraverso la co-creazione di un approccio multiforme, non digitale, digitale e supportato dall’intelligenza artificiale per prevenire il burnout tra  gli operatori sanitari a livello individuale, di squadra e organizzativo.

Il consorzio del progetto ÃĻ interdisciplinare e multisettoriale, e (1) studierà lo stress e i fattori di stress sperimentati dagli operatori sanitari nel loro specifico contesto, (2) valuterà le soluzioni digitali e non digitali per ridurre lo stress a livello individuale e di gruppo, (3) studierà il job crafting tra gli operatori sanitari come metodo per ridurre lo stress e (4) infine, svilupparà una piattaforma per la gestione del cambiamento che, utilizzando l’IA aiuti i dirigenti ospedalieri e gli operatori chirurgici a scegliere le soluzioni piÃđ adatte al loro contesto.

Tutte le soluzioni e il portale saranno sviluppati in co-creazione con gli utenti finali, tra cui 2 associazioni professionali del consorzio del progetto.

Inoltre, i partner e il comitato consultivo si avvalgono di competenze legali ed etiche per garantire la privacy e l’etica in un contesto cosÃŽ delicato.

KEEPCARING fornirà soluzioni per migliorare il benessere dei professionisti e degli studenti del settore sanitario, riducendo cosÎ il burnout e migliorando il numero di studenti del settore sanitario che entrano nel mondo del lavoro. Le nostre soluzioni organizzative permetteranno ad individui e datori di lavoro di comprendere e agire sulle situazioni di stress nel loro ambiente specifico.

Il consorzio di KEEPCARING ÃĻ una collaborazione di 20 organizzazioni accademiche e non accademiche in 11 Paesi europei, che riunisce esperti di primo piano per migliorare la resilienza e il benessere degli operatori sanitari e degli studenti. Il consorzio combina una vasta esperienza nell’innovazione sanitaria, nella psicologia e nell’IA con un’attenzione particolare alla riduzione dello stress sul posto di lavoro e al miglioramento della resilienza attraverso interventi digitali e soluzioni team-based.

Il consorzio ÃĻ composto dai seguenti membri:

  •  Amsterdam University Medical Centers at the University of Amsterdam, Paesi Bassi (coordinator)
  • University of Limerick, Irlanda
  • Nuromedia GmbH, Germania
  • Erasmus University Rotterdam, Paesi Bassi
  • European Connected Health Alliance Group (ECHAlliance), Irlanda
  • Chino Srl, Italia
  • The University of Warwick, Regno Unito
  • Zealand University, Danimarca
  • Inland Norway University, Norvegia
  • The National Research Council of Italy, Italia
  • University of Coimbra, Portogallo
  • University of Tartu, Estonia
  • University of York, Regno Unito
  • Healthy Mind, Francia
  • NOVA University of Lisbon, Portogallo
  • University Medical Center Hamburg-Eppendorf, Germania
  • The National Hospital of Denmark, Denimarca
  • European Federation of Nurses Associations, Belgio
  • European Hospital and Healthcare Federation, Belgio
  • European Union of Medical Specialists, Belgio

 

Le attività del progetto KEEPCARING durano 48 mesi, dal 01/07/2024 al 30/06/2028.

 

 

Â