OLA ÃĻ un progetto europeo Erasmus+ di durata biennale (2021-2023) coordinato dal CNR-IRPPS che, in seguito alla situazione di crisi generata dalla pandemia di COVID-19, mira a dare maggiore impulso alle cosiddette ârisorse didattiche aperteâ (open educational resources) e âpratiche educative aperteâ (open educational practices) come opportunità per ridurre il âdigital divideâ nel contesto educativo europeo, per una didattica piÃđ inclusiva.
OPEN LEARNING FOR ALL-ENHANCING DIGITAL OPEN EDUCATIONAL RESOURCES FOR INCLUSION AGAINST STEREOTYPES (OLA)
Le risorse didattiche aperte â intese come risorse didattiche digitali gratuite, sviluppate in modo collaborativo da reti di docenti e diversi attori sociali â sono già una realtà , che perÃē rimane ancora frammentata, poco diffusa e non abbastanza valorizzata a livello istituzionale. Il progetto OLA si propone di promuoverne lo sviluppo e la condivisione attraverso: la produzione di corsi MOOC per docenti; la creazione di linee guida sulle risorse didattiche aperte per docenti e case editrici; la realizzazione partecipata di una piattaforma online interattiva open access utilizzabile dai docenti per elaborare e diffondere scenari didattici multimediali.
Nellâambito del progetto verranno elaborati 80 scenari interdisciplinari sui temi STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics), 50 dei quali verranno testati nei 5 paesi europei coinvolti: Cipro, Grecia, Italia, Romania e Spagna.
Tematica centrale, trasversale al progetto, ÃĻ lâattenzione al riconoscimento degli stereotipi â di genere, ma non solo â e di valori implicitamente veicolati dai libri di testo e dalle risorse multimediali online, con lâobiettivo di promuovere una revisione del concetto di âcompetenze digitaliâ in modo da includere, oltre alle competenze prettamente tecnologiche, lâuso critico e responsabile delle piattaforme e delle fonti di informazione online, come prerequisito per lâesercizio di una cittadinanza consapevole.
OLA, insieme agli altri progetti europei INCLUDE e GSO4SCHOOL, ÃĻ promotore delle Officine Educazione Futuri
Italia | CNR-IRPPS (coordinatore internazionale del progetto) Istituto Comprensivo Carducci-King di Casoria |
Cipro | University of Cyprus |
Grecia | National Technical University of Athens 1° Peiramatiko Gymnasio Athinas di Atene |
Romania | Scoala Gimnaziala Mircea Eliade di Craiova |
Spagna | Centro de FormacioĖn Somorrostro di Muskiz |
Partecipanti
I siti
Brochure OLA
Newsletter
2023
Prossima pubblicazione