Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

TRAME per la formazione del personale educativo

Ricominciano i laboratori di Trame, un metodo che utilizza il teatro per la formazione professionale, ideato dalla ricercatrice IRPPS Tiziana Tesauro con il regista Francesco Campanile.

Gli incontri che prendono il via il 10 novembre 2023 presso l’aula consiliare del Comune di Fisciano rientrano nel progetto “Cose Mai Fatte” finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del NexGenerationEU: un’alleanza strategica tra istituzioni e terzo settore per contrastare la povertà educativa. I 15 appuntamenti che proseguiranno fino a fine marzo sono rivolti, infatti, a insegnanti e operatori sociali.

Come esaminato in Theatre and professional training: The Trame method, pubblicato da Tesauro per il British Journal of Social Work, il metodo di Trame si basa su una riflessione che intreccia le teorie sull’apprendimento come attività situata e collettiva (secondo cui la conoscenza ÃĻ il frutto delle relazioni del soggetto con il contesto e con i sui membri) con approcci pedagogici che tematizzano il teatro come dispositivo educativo: i soggetti che agiscono come se si trovassero realmente in una determinata situazione sviluppano competenze che possono poi trasferire nella pratica.

In questo modo, Trame si configura come un metodo che mira ad allenare la conoscenza del corpo per sviluppare autoconsapevolezza e riflessività sul proprio agire in quelle professioni che hanno al centro la relazione e la cura e che nel tempo ÃĻ stato rivolto a medici, infermieri e assistenti sociali in prima battuta e adesso a insegnanti e operatori sociali.

Scopri di piÃđ sul progetto Trame sul sito IRPPS.

Read More

Trame. Il teatro sociale e la formazione degli operatori socio-sanitari

18 luglio 2022 ore 9.30 – 13.00

Sala Consiliare “Falcone e Borsellino”

Palazzo Farnese – Piazza Giovanni XXIII

Castellammare di Stabia

La Città di Castellammare di Stabia, Piano sociale di Zona Ambito N27, L’Istituto IRPPS del CNR, l’Ordine degli Assistenti Sociali Della Regione Campania, organizzano una giornata di lavori per presentare il progetto

Trame. Il teatro sociale e la formazione degli operatori socio-sanitari

Aprirà i lavori e introdurrà: Maria Rosaria Astarita Coordinatore delle attività di settore Servizi Socio-assistenziali

Interverranno: Tiziana Tesauro e Francesco Campanile relazioneranno sul progetto “Trame. Il teatro sociale e la formazione degli operatori socio-sanitari”

Gli assistenti sociali del Comune di Napoli: Simona Cappella e Gaetano Balestra esporranno la loro esperienza diretta nel progetto “Trame. Il teatro sociale e la formazione degli operatori socio-sanitari”

Concluderà: Gilda PanicoPresidente Consiglio Ordine Assistenti Sociali Regione Campania

 

A causa dei posti limitati, ÃĻ necessario inviare una mail di partecipazione a servizi.sociali@comunestabia.it

entro il 14.7.2022, alla quale seguirà una mail di conferma

 

Read More