Cambiare la scuola attraverso il teatro
Per celebrare la Giornata Mondiale degli Insegnanti, la ricercatrice Tiziana Tesauro ci parla dei modi in cui lo spazio scolastico, i processi di insegnamento e apprendimento, ruolo e relazione di insegnanti e studenti possono essere ripensati grazie al teatro.
Nel contributo, Cambiare la scuola attraverso il teatro. Non-scuola e Arrevuoto, scritto per la rivista âScuola Democraticaâ, Tiziana Tesauro e Alfonso Amendola, analizzano i casi di due compagnie teatrali, Teatro delle Albe e Punta Corsara, mostrando empiricamente come il teatro svolga la sua funzione educativa proprio sovvertendo l’ordine dei discorsi, le logiche di potere e le routine delle pratiche scolastiche. In questo processo performativo non c’ÃĻ un sapere da trasmettere ma un’esperienza da fare e, in questo modo, lo spazio scolastico puÃē essere ripensato attraverso lo spazio teatrale.
Per celebrare la Giornata Mondiale degli Insegnanti, la ricercatrice Tiziana Tesauro ci parla dei modi in cui lo spazio scolastico, i processi di insegnamento e apprendimento, ruolo e relazione di insegnanti e studenti possono essere ripensati grazie al teatro.
Nel contributo, Cambiare la scuola attraverso il teatro. Non-scuola e Arrevuoto, scritto per la rivista âScuola Democraticaâ, Tiziana Tesauro e Alfonso Amendola, analizzano i casi di due compagnie teatrali, Teatro delle Albe e Punta Corsara, mostrando empiricamente come il teatro svolga la sua funzione educativa proprio sovvertendo l’ordine dei discorsi, le logiche di potere e le routine delle pratiche scolastiche. In questo processo performativo non c’ÃĻ un sapere da trasmettere ma un’esperienza da fare e, in questo modo, lo spazio scolastico puÃē essere ripensato attraverso lo spazio teatrale.