Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

Category: Libri

L’apprendimento permanente degli adulti

Esperienze e pratiche

Anna Milione e Tiziana Tesauro hanno curato il volume pubblicato nella collana Teoria e ricerca sociale edito da Edizioni Altravista dal titolo “L’apprendimento permanente degli adulti, Esperienze e pratiche”

Continuare ad apprendere

Secondo i risultati Piaac – il Programma OCSE per la valutazione delle competenze della popolazione adulta – in Italia il 27,9% della popolazione tra i 16 e i 65 anni manca delle competenze cosiddette di literacy, che permettono di leggere agevolmente un testo su temi familiari e individuarne informazioni specifiche. Lo stesso Programma mostra come, nel nostro Paese, meno di una persona adulta su quattro partecipi ad attività formative – il 24% a fronte della media OCSE del 52% – e si tratti quasi sempre di una popolazione già occupata che intraprende tali percorsi per migliorare la propria posizione professionale.

È importante guardare questi dati alla luce delle riflessioni che negli ultimi anni hanno riguardato i concetti di competenza e alle evoluzioni normative – europee e nazionali – che hanno sottolineato l’importanza dell’apprendimento permanente come strumento per la promozione dello sviluppo personale, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva.

Ma come si traduce in pratica il discorso sull’apprendimento permanente e quali condizioni infrastrutturali favoriscono l’emergenza di tali pratiche?

Parte dall’esigenza di rispondere a queste domande la proposta de “L’apprendimento permanente degli adulti. Esperienze e pratiche” – volume curato da Anna Milione e Tiziana Tesauro, ed edito Altravista.

Dopo una ricognizione della cornice legislativa europea e del quadro teorico sull’apprendimento permanente e sviluppo umano, le ricercatrici IRPPS propongono sei esperienze legate a diversi campi di attività – l’istruzione per adulti, la formazione professionale continua, la formazione universitaria e l’istruzione digitale scolastica e universitaria – di cui descrivono “le interazioni tra persone, oggetti, tecnologie, artefatti e infrastrutture”.

Data l’ampiezza dei punti di vista e delle esperienze riportate, il volume puÃē essere un valido strumento in diversi campi disciplinari e organizzativi.

Formazione professionale continua

Le esperienze di formazione non convenzionale rivolte a professionisti possono mirare a obiettivi diversi.

Barbara Pentimalli racconta degli incontri formativi che hanno coinvolto i middle manager della sanità, svolti con la mediazione di un tutor e attraverso gli strumenti sociologici della ricerca-azione, e  volti a sviluppare competenze per comprendere e innescare cambiamenti nel proprio contesto di lavoro.

Riguarda l’esperienza con professionisti della cura in senso piÃđ ampio (personale medico, infermieristico e socio-assistenziale) il capitolo di Tiziana Tesauro, che descrive l’uso della pratica teatrale finalizzato a sviluppare processi di riflessività: i soggetti che agiscono come se si trovassero realmente in una determinata situazione sviluppano competenze che possono poi trasferire nella pratica.

Formazione universitaria

Il background teorico che lega teatro ed educazione viene sviluppato nel capito di Francesco Cappa, in cui si ripercorre la pratica, nata in contesto accademico, del laboratorio teatrale a orientamento pedagogico e i suoi intrecci con l’approccio alla metodologia della formazione e dell’educazione degli adulti.

Istruzione per adulti

Lo studio di caso presentato da Anna Milione sulla rete territoriale del CPIA (Centro per l’istruzione degli adulti) di Salerno documenta la crescita della domanda di istruzione dell’utenza con background migratorio e approfondisce le risposte istituzionali – spesso fragili – messe in campo per rispondere a queste esigenze.

Digital education

I capitoli di Paolo Landri e Marialuisa Villani indagano lo scenario educativo del 2020 che, in seguito all’emergenza pandemica da Covid 19, ÃĻ caratterizzato dall’incremento di attività di distance learning sia nei contesti scolastici e universitari sia in quelli lavorativi. Nonostante la pandemia abbia prodotto un’accelerazione del digitale nel campo educativo, ÃĻ difficile prevedere quali saranno gli effetti sulla morfologia delle organizzazioni educative.

A cura di Monia Torre con il contributo scientifico di Anna Milione.

_____________________________________________________________________________________________________________________________

Nella società contemporanea l’apprendimento permanente ha assunto una funzione cruciale nella costruzione delle biografie individuali, non solo per l’aggiornamento e la riqualificazione professionale, ma anche per promuovere lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva. L’estensione delle modalità di apprendimento dai contesti formali a quelli non formali, la definizione delle competenze chiave, la complessificazione del concetto di alfabetizzazione prefigura una pluralità di attori, luoghi e contesti educativi.
Ma come si traduce in pratica il discorso sull’apprendimento permanente? Attraverso quali esperienze? In che misura queste esperienze? In che misura queste esperienze possono essere trasferibili? Quali sono le condizioni infrastrutturali che favoriscono lo sviluppo di pratiche di apprendimento permanente?

Il volume prova a dare delle risposte a queste domande documentando alcune esperienze pratiche in contesti diversi (scolastici, universitari, sociali e sanitari)”

Hanno contribuito al volume: Anna Milione, Barbara Pentimalli, Tiziana Tesauro, Francesco Cappa, Paolo Landri e Marialuisa Villani

Read More

Stroncature …in diretta

Con Daniele Archibugi in diretta su Stroncature per parlare dei Consigli, trucchi e sortilegi per apprendisti studiosi insieme a Giulia Bonelli e Andrea Capocci.

Read More

Abitare un Paese, Abitare due lingue:

Identità Linguistica e Culturale dei Romeni d’Italia

In occasione della presentazione del libro “Radici a metà. Trent’anni di immigrazione romena in Italia, il Dipartimento Studi Letterali Linguistici e Comparati di Centro di elaborazione culturale mobilità , Migrazioni Internazionali MoMI dell’L’Università Orientale di Napoli, organizza un

Seminario di Studi

18 novembre 2022
Palazzo du Mesnil
Via Chiatamone, 61-62
Napoli

Interverranno Salvatore Strozza e Corrado Bonifazi

Read More

NUOVI CITTADINI. DIVENTARE ITALIANI NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE

Nell’ambito della presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022, che si terrà:
GiovedÃŽ 27 ottobre 2022
Ore 10.00 – 13.00
Aula Spinelli, Dipartimento di Scienze Politiche- Università di Napoli Federico II
Sarà presentato il libro  di Salvatore Strozza, Cinzia Conti ed Enrico Tucci
“Nuovi cittadini. Diventare italiani nell’era della globalizzazione”

Interverranno:
Corrado BonifaziIstituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (CNR-IRPPS)
Francesco DandoloUniversità di Napoli Federico II
Coordina:
Paola De Vivo – Università di Napoli Federico II

Gli autori saranno presenti

Durante l’evento sarà possibile effettuare il download gratuito del  RAPPORTO Integrale dal sitoWWW.DOSSIERIMMIGRAZIONE.IT
Il Dossier Statistico Immigrazione 2022 sarà presentato in contemporanea in tutte le Regioni e Province Autonome e verrà distribuito ai partecipanti fino a esaurimento copie al termine dell’evento

 

Per informazioni: DOTT.ROSA.GATTI@GMAIL.COM; RENATORAFFAELE.AMOROSO@GMAIL.COM

Read More

Ho provato a piangere con le mani

Tra didattica e Ricerca

L’editore Pasquale D’Arco, ha pubblicato questo libro frutto del lavoro e della passione di Antonella Ciocia, Maria Girolama Caruso e Anna Valori

Read More

Teatri e sfera pubblica nella società globalizzata e digitalizzata

Qual ÃĻ il ruolo del teatro nella società contemporanea? Come ÃĻ cambiata la funzione sociale della performance nell’epoca della realtà virtuale? Quali nuovi spazi ha acquisito e quali nuove funzionalità sono emerse?

Read More

L’apprendista stregone: Consigli, trucchi e sortilegi per aspiranti studiosi

La LUISS UNIVERSITY PRESS ha pubblicato il libro di Daniele Archibugi dal titolo “L’apprendista stregone: Consigli, trucchi e sortilegi per aspiranti studiosi“

“Coloro che osservano tutto e non fanno nulla. CosÃŽ Adam Smith definiva i filosofi e, per traslato, gli studiosi in generale. Sono i docenti universitari, gli ingegneri e i ricercatori che lavorano nei laboratori delle imprese, gli studiosi negli enti pubblici e nelle organizzazioni non-profit. Aspirare a divenire uno studioso ÃĻ un desiderio di molti, ma i pretendenti sono sempre tanti e i posti a disposizione scarsi. Come farsi strada in questo universo? Dare sfogo al proprio ingegno ÃĻ una condizione necessaria, ma spesso non sufficiente. Un apprendista studioso deve imparare anche a fare una domanda per entrare in una università prestigiosa e a richiedere una borsa di studio, a trarre vantaggio dal dottorato di ricerca e a scegliere i mentori giusti, come sottoporre i propri lavori a riviste autorevoli e districarsi nei convegni. Questo libro spiega, in modo diretto e dissacrante, quali sono le regole implicite che regolano la repubblica della conoscenza“

Read More