Giornata mondiale del rifugiato
Al fine di intensificare gli sforzi per contribuire alla pace e alla sicurezza dei rifugiati, lâAssemblea Generale delle Nazioni Unite ha scelto di celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato il 20 giugno di ogni anno.
In questo sforzo collettivo, che si intreccia alla necessità di affrontare la complessità odierna del fenomeno migratorio, si inserisce lâazione della Convenzione della Rete Italiana delle Cattedre UNESCO (ReCUI), che lo scorso 24 gennaio ha approvato uno Statement condiviso sulle migrazioni.
CNR-IRPPS partecipa a questo lavoro con il contributo della ricercatrice Angela Paparusso, membro della Cattedra Unesco in âPopolazione, migrazione e sviluppoâ della Sapienza, tra i promotori e gli autori di questo Statement.
Lo Statement, consultabile qui, discute gli ambiti principali coinvolti in questa sfida, come lâistruzione, le città , i luoghi e i territori, la salute e la cittadinanza partecipativa.