Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

Approccio intersezionale nei centri antiviolenza – audio abstract

Nell’articolo Intersectional Approach within Italian Antiviolence Centres. Challenges for Research and Policies, Angela Toffanin, ricercatrice IRPPS analizza se e come i centri antiviolenza in Italia riescano a rispondere ai bisogni delle donne vittime di violenza con un approccio intersezionale, considerando cioÃĻ come diversi livelli di vulnerabilità interagiscano tra loro.

La parte empirica dell’articolo discute alcune delle rappresentazioni di “donne in situazione di violenza” e “donne che accedono ai servizi” condivise da operatori e operatrici dei centri antiviolenza e delle case rifugio in Italia, raccolte in una ricerca qualitativa del 2019-20. Allo stesso tempo, l’articolo discute alcuni risultati quantitativi sulla formazione e sulle pratiche professionali delle avc sull’intervento con donne che incarnano vulnerabilità multiple.

L’articolo si interroga sulla dimensione relazionale che ÃĻ al centro del dibattito sull’intersezionalità e sulle sue potenzialità nelle attività di ricerca. L’obiettivo ÃĻ quello di contribuire al dibattito scientifico sull’intersezionalità come strumento teorico ed empirico, utile per evitare la riproduzione inconsapevole di disuguaglianze e privilegi durante le attività di ricerca e nelle pratiche professionali, attraverso un approccio riflessivo sulle categorie utilizzate e sulla propria posizione in uno specifico contesto sociale.

Ascolta l’audio abstract dell’autrice.

ToffaninA. M. (2023). Intersectional Approach within Italian Antiviolence Centres. Challenges for Research and Policies. Fuori Luogo Journal of Sociology of Territory, Tourism, Technology, 16(3), 75-88. https://doi.org/10.6093/2723-9608/9511

Read More

Seminario IRPPS – La ricerca sociale e le graphic narratives

Il 22 maggio 2024 11.00 – 13.00

IRPPS – Sala Europa Via Palestro 32, Roma

Sono disponibili le registrazioni e le slides (pptx) del seminario La ricerca sociale e le graphic narratives. Approcci teorici e metodologici a partire da un’analisi sulla violenza di genere, tenuto da Nicoletta Mandolini (Universidade do Minho), con la partecipazione di Chiara Gius (Università di Bologna), Tatiana Motterle (CNR-IRPPS) e la moderazione di Angela Toffanin (CNR-IRPPS).

 

 

Aggiornato il 29 maggio 2024

Read More

25 novembre – Seconda indagine nazionale sui centri per uomini autori di violenza (Cuav)

Irpps,con ill progetto Viva, ha pubblicato i risultati dell’indagine nazionale sui centri per uomini autori di violenza (Cuav). Il progetto Viva rappresenta un tassello importante nel cambiamento socio-culturale necessario per combattere la violenza di genere.

Read More

Progetto VIVA a ECDV e ESPAnet

Nel mese di settembre, il gruppo di ricerca coinvolto nel progetto VIVA (Valutazione e Analisi degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne) ha partecipato a importanti occasioni di confronto con la comunità scientifica, in cui ha condiviso prospettive e risultati da cui partire per le prossime indagini qualitative su empowerment delle donne vittime di violenza e sui Centri per autori di violenza.

Due poster sono stati presentati all’European Conference on Domestic Violence (ECDV) di Reykjavik.

Il primo – Networking to prevent and combat male violence against women a cura di Francesca Proia, Maria Dentale, Pietro Demurtas, Alice Mauri – riporta dati relativi all’analisi del sistema antiviolenza italiano come un universo complesso e diversificato.

Fig. 1 Il poster Networking to prevent and combat male violence against women


Il secondo – Defining the effectiveness of perpetrator programs from a practice-based perspective a cura di Pietro Demurtas e Caterina Peroni – mostra alcuni dei risultati dell’indagine appena conclusa sui Centri per Uomini Autori di Violenza (CUAV).

Fig. 2 Il poster Defining the effectiveness of perpetrator programs from a practice-based perspective

Nell’ambito della XVI Conferenza ESPAnet Italia, Beatrice Busi e Angela Toffanin hanno, inoltre, presentato un contributo sulla condizionalità nelle misure di empowerment economico, lavorativo e sociale nelle politiche antiviolenza.

Vai al sito del progetto VIVA.

A cura di Monia Torre, con il supporto scientifico di Pietro Demurtas, Alice Mauri, Angela Toffanin.

Read More

Risultati preliminari del progetto VIVA presentati all’Osservatorio sulla violenza nei confronti delle donne

Sono stati presentati Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica i risultati preliminari della seconda indagine sui Centri per uomini autori di violenza – condotta nell’ambito del progetto VIVA.

Read More

AVIS-Scenario Planning

AVIS-Scenario Planning

 

Definire gli interventi di natura organizzativa, economica, normativa e di comunicazione atti ad affermare la donazione del sangue come prassi sociale in Italia al 2027 e promuovere il ruolo dell’AVIS come associazione di riferimento per la donazione del sangue in Italia

Read More

Sport e Integrazione

Sport e Integrazione

Il progetto di ricerca affronta il tema dell’integrazione nelle giovani generazioni e della sua relazione con la pratica sportiva, inserendosi nel recente dibattito sul ruolo dello sport come mezzo di integrazione e di lotta all’esclusione sociale a livello europeo e nazionale e sulla necessità di avviare nel nostro paese interventi atti a favorire la convivenza fra i giovani cittadini italiani e stranieri. Lo studio si avvale di un’indagine condotta presso studenti e di insegnanti e tratta i temi della partecipazione alla pratica sportiva dei giovani e della condivisione dei valori fondanti lo sport fra gli studenti, oltre ad altri aspetti relativi alle relazioni fra pari in ambito scolastico ed extrascolastico. Nel corso dell’anno scolastico 2016-2017 l’indagine ÃĻ stata realizzata presso un campione di scuole  secondarie di primo grado, mentre nell’anno scolastico 2017-2018 coinvolgerà  un campione di scuole secondarie di secondo grado.
Il progetto si inserisce nell’ambito dall’accordo di programma per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del CONI.

RAPPORTI COMPLETI DELLE INDAGINI 2016 E 2017

Accorinti M. Caruso M. G., Cerbara L., Menniti A., Misiti M., Tintori A. (2018). “Non conta se siamo stranieri, dobbiamo giocare tutti insieme.”, Roma: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali. (IRPPS Working papers n. 106/2018)

Caruso M. G., Cerbara L., Menniti A., Misiti M., Tintori A. (2018). “Sport e integrazione per gli adolescenti italiani. Indagine 2017”, Roma: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali. (IRPPS Working papers n. 108/2018)

Read More

ASL 2015-2018 Latina

ASL 2015-2018 Latina

L’IRPPS, seguendo un filone di attività che ÃĻ iniziato nel 2013 in collaborazione con il Liceo Scientifico E. Majorana di Latina e l’Associazione Banca del tempo TempoAmico, ha sottoscritto un accordo di collaborazione per portare la ricerca statistica e sociale tra le mura scolastiche. Gli studenti sono invitati a seguire veri e propri progetti di ricerca nell’ambito dell’attività obbligatoria di Alternanza Scuola Lavoro e sul modello delle ricerche sociali basate su dati statistici e su metodologie di analisi qualitativa, per affrontare temi importanti, come quello dell’integrazione, dello studio dei fenomeni di violenza e devianza tra i giovani o dell’importanza e del ruolo del terzo settore come fornitore di sevizi essenziali alla collettività e alla convivenza civile. Al termine di ogni percorso si produce, anche in collaborazione con gli studenti, uno o piÃđ rapporti che danno conto sia dell’attività svolta, sia degli obiettivi raggiunti in termini formativi ma anche come strumenti diffusione della cultura scientifica e metodi didattici innovativi basati su forme laboratoriali e partecipate. Inoltre vengono organizzati eventi dimostrativi aperti sia al pubblico esterno, sia agli studenti che non hanno preso direttamente parte ai progetti.

 

Read More

DEA, Donne e Audiovisivo

DEA, Donne e Audiovisivo

La sotto-rappresentazione delle donne nel cinema appartiene al piÃđ ampio tema della parità di genere che coinvolge ambiti diversi: dal mercato del lavoro nel suo complesso, al mondo della ricerca scientifica a quello delle posizioni di top management nel settore privato, alla presenza nei CdA, alle differenze di salario.  Ma si estende anche ad altri aspetti della vita sociale dall’accesso ai finanziamenti, alla ripartizione dei carichi familiari, alla rappresentanza. Nel suo rapporto sul tema l’Unesco ricorda fra l’altro che la creatività non ÃĻ di genere neutro e che le disuguaglianze nel settore creativo rispecchiano le barriere strutturali presenti in altri settori economici e nella società in generale.

Nel settore audiovisivo le disuguaglianze sono evidenti come già messo in evidenza da alcune ricerche pilota come quella condotta nell’ambito dell’European Women’s Audiovisual Network (EWA) :

– L’88% dei film a finanziamento pubblico italiano sono diretti da uomini. Solo nel 12% dei casi si registra una regia femminile.
– Il 79% dei film prodotti dalla Rai ÃĻ stato diretto da uomini. Sono quindi solo il 21% i film prodotti dalla Rai con una regista .
– Il 90.8% dei film che arrivano alle sale cinematografiche ÃĻ diretto da uomini. Meno del 10% (9,2%) sono i film diretti da donne che arrivano nelle sale cinematografiche

FinchÃĐ l’industria cinematografica continuerà a offrire narrazioni e rappresentazioni del mondo da un punto di vista essenzialmente maschile, resteremo una società maschilista e patriarcale. L’Italia ÃĻ al 127 posto (su 144) per quanto riguarda la parità di trattamento economico nel mondo del lavoro, secondo il Global Gender Gap report 2016.

Il progetto DEA si affianca alla ricerca del network EWA  che ha già prodotto dati importanti sull’Italia; nel corso del progetto saranno sviluppati percorsi ancora poco esplorati :

– Analisi delle ricerche in Europa e nel mondo

* Rapporto Gap & Ciak – I divari di genere nel lavoro e nell’industria audiovisiva

– Analisi dei dati raccolti dalle associazioni professionali

* database delle professioniste/i nel mondo dell’audiovisivo

– Interviste sulle storie di vita di donne e uomini del cinema e del documentario

* Quali fattori ostacolano l’accesso e l’affermazione dei talenti femminili?

– Raccomandazioni ai policy makers

* Come dare una chance alla determinazione e alla qualità delle donne

Le figure professionali e i generi selezionati per lo studio sono:

* Regia

* Aiuto regia

* Sceneggiatura

* Adattamento

* Produzione (indipendenti)

â€Ē Generi

* Cinema narrativo

* Documentario

* Animazione

Un Comitato scientifico con funzioni di consulenza, expertise, supporto scientifico, impostazione e partecipazione alla diffusione dei risultati conseguiti nelle attività di ricerca.

Il comitato ÃĻ composto da:

Maura Misiti IRPPS/CNR;

Adele Menniti IRPPS/CNR;

Mariangela Barbanente, DOC/IT;

Stefania Casini, Vice Presidente di DOC/IT;

Ilaria A. Depascalis, Università Roma 3;

Jole Giannattanasio, Direzione generale Cinema- MIBACT;

Massimo Guastini, communication consultant – copywriter & partner @ cOOkies adv;

Andrea Marzulli, SIAE;

Veronica Pravadelli, Università Roma 3.

3 report di ricerca
1 policy brief contenente le raccomandazioni
Produzione di materiale audiovisivo relativo alle tematiche del progetto
Incontri con policy e decision maker

Read More

Analisi dei Comportamenti Sociali e Demografici

Analisi dei Comportamenti Sociali e Demografici

Il progetto affronta lo studio delle relazioni che intercorrono tra tendenze demografiche recenti e comportamenti sociali e ha la finalità di avanzare nella conoscenza dei reciproci rapporti, di formulare ipotesi interpretative dei comportamenti in atto e di fornire elementi utili per indirizzare azioni di intervento da parte dei decisori politici. Le trasformazioni avvenute nella struttura della popolazione, l’esigenza di sostenere la partecipazione al mercato del lavoro delle donne; il fenomeno della violenza contro le donne, l’evoluzione dei rapporti di genere, l’immigrazione da paesi extracomunitari, la necessità di promuovere l’interesse da parte della popolazione, e soprattutto dei giovani, verso la ricerca scientifica sono tutti aspetti rilevanti dal punto di vista sociale, politico ed economico in relazione ai cambiamenti in corso e all’impatto  che comporteranno nella nostra società. E’ quindi importante continuare approfondire queste tematiche, attraverso studi specifici e lo sviluppo di nuovi metodi di analisi e strumenti di intervento.

Read More